mercoledì 18 giugno 2025

Beppu: due giorni e due notti nella località termale più importante del Kyushu

Beppu è una città del Kyushu che si trova in fondo alla grande baia omonima e, anche se non ricopre il ruolo di capitale della prefettura di Oita (onere che spetta appunto alla vicina Oita), ne costituisce di gran lunga la località turistica di punta.
beppu cosa fare e vedere
kannawa
beppu cosa fare e vedere
beppu park
Il motivo di tanto richiamo è dato dalle migliaia di sorgenti termali che sgorgano dal terreno all'interno dell'area urbana, facendone uno dei centri con più onsen di tutto il paese e una meta molto agognata per chi ama rilassarsi nell'acqua calda, grazie alle montagne di origine vulcanica che si stagliano subito alle spalle dell'area urbana (vale inoltre la pena ricordare che il Monte Aso, il vulcano più attivo del Giappone, si trova solo a poco più di una cinquantina di chilometri in linea d'aria e che tutto il Kyushu è un'isola geologicamente molto attiva). Ad aggiungere charme al tutto c'è poi l'innegabile colpo d'occhio legato ad alcune di queste sorgenti, che ormai sono conosciute con l'evocativo nome di "inferni" e che costituiscono un'attrazione di grande interesse a prescindere dalla possibilità di fare il bagno o no, mentre l'imponente offerta di alloggi e di tutti i servizi legati al turismo ne rende la fruizione semplice e godibile.

mercoledì 11 giugno 2025

Kitsuki: un'escursione giornaliera nella piccola città dei samurai del Kyushu

La cittadina di Kitsuki è un gioiellino nascosto nella prefettura di Oita che solo da poco si sta cominciando a rivelare ai viaggiatori internazionali, che si spingono nella zona nord-orientale del Kyushu generalmente a caccia di bagni termali o alla ricerca di un po' di spiritualità.
kitsuki kyushu cosa fare e vedere
il castello e l'estuario
kitsuki kyushu cosa fare e vedere
vecchio santuario
Questo piccolo centro all'imboccatura meridionale della penisola di Kunisaki (un territorio che a discapito della pessima copertura data dai mezzi pubblici meriterebbe invece più attenzione per i suoi suggestivi e remoti templi e le immagini sacre scavate nella roccia), domina un promontorio chiuso tra gli estuari dei due fiumi Yasaka e Koyama e si affaccia su un ramo secondario dell'ampia baia di Beppu. A rendere appetibile Kitsuki non sono però i siti religiosi o le peculiarità naturali, bensì la presenza di due quartieri con residenze appartenenti a famiglie di samurai perfettamente conservate e un piccolo castello, che donano al luogo una placida atmosfera d'altri tempi.

mercoledì 4 giugno 2025

Kagoshima: visita nella città della baia sotto al vulcano

La città di Kagoshima, capoluogo della prefettura omonima che riempie la porzione più a sud del Kyushu, è il terminale meridionale delle linee degli shinkansen, ma a parte ciò ha comunque molti variegati motivi di interesse .
kagoshima cosa fare e vedere
il sakurajima dalla spiaggia
kagoshima cosa fare e vedere
sengan-en
L'aspetto che più di tutti attira gli stranieri curiosi è l'analogia con Napoli di un iconico vulcano che domina una splendida baia (peculiarità rafforzata anche dal gemellaggio con la città partenopea), mentre dal punto di vista storico-culturale risulta dominante la figura di eroe romantico del samurai Saigo Takamori, esponente di spicco del locale clan di Satsuma che tanta importanza ebbe nella riuscita della restaurazione Meiji e leader della successiva ribellione di Satsuma, terminata nel 1877 con  la morte dello stesso e dovuta alla delusione verso il nuovo governo. In generale però, Kagoshima rappresenta una destinazione interessante per le sue molte sfaccettature, nonché particolarmente piacevole per il clima mite anche in pieno inverno e l'atmosfera accogliente e rilassata.