Visualizzazione post con etichetta Belize. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Belize. Mostra tutti i post

giovedì 12 marzo 2020

Istantanee: Guatemala, Belize e Messico (parte 2)

Da quando mi sono smart-fonizzato e netbook-izzato è diventato molto facile interagire con i social network anche durante i viaggi, e ho preso così l'abitudine di scrivere, ogni sera o quasi, su FB le mie riflessioni a caldo sulla giornata di viaggio appena trascorsa. In realtà all'inizio era più che altro un modo per informare mia madre della situazione in cui mi trovavo, ma poi mi sono accorto che in molti leggevano con piacere quello che scrivevo. Sotto l'etichetta Istantanee ho pensato dunque di raccogliere quei post, viaggio per viaggio, nazione per nazione, e di pubblicare l'insieme sul blog; ne viene così fuori uno scritto forse meno utile a livello di informazioni, ma molto più spontaneo e ruspante degli articoli ragionati su cui ho sempre basato i contenuti del blog stesso.
GUATEMALA-BELIZE-MESSICO (21/7/2019 – 27/8/2019) 
Il confine Belize-Messico è strano: per uscire si paga (40 dollari beliziani, circa 20 americani) e il funzionario che se ne occupava leggendo il mio passaporto non ha potuto esimersi dal dirmi di essere tifoso della Roma, poi i due posti di controllo distano tra loro qualche chilometro e in mezzo solo recinzioni. Se non si fermava una macchina di buon cuore che mi ha portato fino alla seconda barriera una volta passata la prima, mi sarebbe toccato farmela a piedi sotto il sole...con lo zainone sulle spalle...da morire. In realtà credo che nella free zone nella direzione opposta alla strada per i controlli messicani ci siano dei taxi, ma dal percorso non si vedono. Per il resto però anche questo confine è stato superato senza troppi patemi.

giovedì 5 marzo 2020

Istantanee: Guatemala, Belize e Messico (parte 1)

Da quando mi sono smart-fonizzato e netbook-izzato è diventato molto facile interagire con i social network anche durante i viaggi, e ho preso così l'abitudine di scrivere, ogni sera o quasi, su FB le mie riflessioni a caldo sulla giornata di viaggio appena trascorsa. In realtà all'inizio era più che altro un modo per informare mia madre della situazione in cui mi trovavo, ma poi mi sono accorto che in molti leggevano con piacere quello che scrivevo. Sotto l'etichetta Istantanee ho pensato dunque di raccogliere quei post, viaggio per viaggio, nazione per nazione, e di pubblicare l'insieme sul blog; ne viene così fuori uno scritto forse meno utile a livello di informazioni, ma molto più spontaneo e ruspante degli articoli ragionati su cui ho sempre basato i contenuti del blog stesso.

GUATEMALA-BELIZE-MESSICO (21/7/2019 – 27/8/2019) 
Il vicino di posto in aereo durante il decollo continuava a farsi segni della croce mentre io vedendolo ho trovato indispensabile impegnarmi (con estrema discrezione) nel classico scongiuro maschile.

giovedì 14 novembre 2019

Belize City e Corozal Town

Il Belize è il secondo più piccolo degli stati dell'America centrale (poco più grande di El Salvador) e di gran lunga il meno popolato, ciononostante già da alcuni anni si è ritagliato una discreta importanza turistica.
belize city viaggio in solitaria
municipio di belize city
belmopan
belmopan
La gran parte dei visitatori ci va per fare vita balneare e godere delle acque cristalline intorno alle tante isolette al largo delle sue coste e della seconda barriera corallina del mondo per dimensioni, tuttavia una parte non trascurabile di essi attraversa questo piccolo paese caraibico per andare dal Guatemala al Messico, poiché entrambe le frontiere hanno fama di essere molto più tranquille e facili da passare rispetto ai punti di confine diretto tra queste due altre nazioni. La parte continentale della nazione non ha l'appeal di quella insulare, tuttavia la placida campagna interrotta da graziosi villaggi di cottages in legno e le riserve naturali punteggiate da siti archeologici maya di varia grandezza formano un ambiente molto gradevole.