Coimbra è una delle destinazioni più belle e interessanti del Portogallo, come testimonia anche il titolo di patrimonio dell'umanità UNESCO conferito alla parte alta del suo centro storico e alla storica Università nel 2013.
coimbra |
città alta |
La città è infatti il polo universitario più importante del paese e può vantare una rilevanza storica di primo livello che risale a tempi anche antecedenti a quelli in cui l'aspetto "accademico" ha preso il sopravvento, avendo infatti ricoperto il ruolo di capitale nel XII e XIII secolo, prima che questo venisse definitivamente assegnato a Lisbona nel 1255. La sua posizione strategica sulle rive del fiume Mondego e a metà strada, più o meno, tra le due metropoli portoghesi, ne ha sempre favorito anche lo sviluppo commerciale rendendola definitivamente una delle località lusitane con più motivi di interesse in assoluto.
città alta |
città alta |
Per tutto ciò, Coimbra è anche ben collegata con parecchie altre città sia con il treno che con gli autobus. La stazione ferroviaria si trova vicino al fiume e molto vicina al centro, ma per andare a Porto è molto più comodo prendere il bus diretto dall'autostazione nella periferia settentrionale, poiché i treni locali fermano ad Aveiro, dove bisogna cambiare convoglio attendendo la coincidenza e raddoppiando così il tempo di viaggio (ma si può però approfittare di ciò per visitare la graziosa cittadina coi canali durante il trasferimento tra le due città).