23-26 dicembre 2010 e 6 gennaio 2011
 |
bab boujeloud |
Fes è la terza città del Marocco per numero di abitanti, ma continua a mantenere il suo status di capitale spirituale e religiosa, oltre che ad influenzare in maniera dominante l'arte e la cultura del paese. La più antica delle città imperiali marocchine, risalente alla fine dell' VIII secolo, ha ricoperto il ruolo di capitale del paese a più riprese nel corso dei secoli, raggiungendo le punte massime di splendore sotto le dinastie Almohadi e Merindidi (XII e XIII secolo), le cui opere di costruzione ancora oggi presenti ne fanno la più grande città islamica medioevale del mondo. Nonostante lo spostamento della capitale a Rabat, avvenuto all'inizio del XX secolo, la città e i suoi abitanti si distinguono ancora per la loro multiculturalità, dovuta ai differenti gruppi etnici (musulmani provenienti dalla Spagna, arabi e berberi) insediativisi nei secoli, la raffinatezza e l'intelletto, motivi che contribuiscono a fare di Fez il vero simbolo della nazione.