L'enorme forza evocativa del suo nome unita alla rarissima caratteristica del poter mostrare quasi per intero l'evoluzione della propria lunga e incredibile storia tramite numerosi e ben conservati siti (superata in questo, campanilisticamente parlando ma neanche troppo, forse solo esclusivamente da Roma) fanno di Gerusalemme una delle destinazioni di viaggio più interessanti ed emozionanti di un'intera vita.
 |
cupola della roccia |
 |
porta di damasco |
La turbolenta situazione politica in cui si trova questo straordinario mix di culture rende appena un po' più laborioso raggiungere la città santa per eccellenza, ma ormai anche un viaggio completamente fai da te è pienamente fattibile senza troppi sforzi. Ultimamente poi anche la Ryanair opera diversi voli dall'Italia verso Israele e in particolare da Fiumicino in circa 3 ore è possibile atterrare all'aeroporto Ben Gurion di Tel Aviv. Gerusalemme si trova meno di 60 km da questo ed è raggiungibile facilmente grazie a dei minibus che stazionano subito fuori dal terminal e partono non appena sono pieni scaricando i passeggeri direttamente davanti al proprio hotel (il servizio è gestito da palestinesi, per cui non si arresta durante lo shabbat, ed è anche abbastanza economico).