Visualizzazione post con etichetta Slovenia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Slovenia. Mostra tutti i post

giovedì 18 febbraio 2016

Lubiana (Kiev-Roma da Ramingo parte 21)

23-25 agosto 2015
lubiana
drago sul ponte
lubiana
ljubljanica
Nel passare la  frontiera tra la Croazia e la Slovenia risalta sensibilmente agli occhi, oltre alle evidenti differenze di aspetto tra le Alpi e i Balcani (nonostante l'indiscusso aspro fascino dei secondi, le prime sono più intensamente verdi, più dolci, più monumentali, più scenografiche...insomma, più belle), il carattere mitteleuropeo della piccola repubblica ex-jugoslava, molto più vicino a quello di Austria e, in misura minore, di Germania e Italia del nord piuttosto che a quello slavo; e ciò si riflette pienamente nella sua graziosissima capitale.
lubiana
cattedrale
lubiana
ljubljanica
Lubiana è una città dalle dimensioni piuttosto limitate, dove le architetture di influenza slava e sovietica vengono relegate soprattutto nella cintura periferica, mentre il centro storico è un piccolo scrigno di tesori barocchi e art-nouveau romanticamente attraversato dal piccolo fiume Ljubljanica. La stazione ferroviaria sorge all'estremità settentrionale del centro (e provenendo da Zagabria il treno è la soluzione più facile e veloce), che si raggiunge con una passeggiata di non più di 10 minuti, mentre proprio di fronte ad essa si trova il terminal degli autobus.