Visualizzazione post con etichetta Argentina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Argentina. Mostra tutti i post

martedì 25 settembre 2012

LatinoAmerica parte 12: Mendoza e il ritorno

20 - 23 agosto 2011
panorama su mendoza (dal web)
mendoza argentina
a dx spunta l'aconcagua (forse!)
Un'intera giornata di sole è fortunatamente stata sufficiente per liberare dalla neve la strada che permette di valicare le ande e raggiungere l'Argentina. Il giorno successivo, anche questo fortunatamente dal tempo splendido, sono così potuto montare sul bus alla volta della città argentina di Mendoza, dove ero atteso da un amico.

venerdì 11 maggio 2012

LatinoAmerica parte 2: Iguazù e Salta

22-25 luglio 2011
fiume uruguay
fiume iguazu
fiume iguazù
L'argentina, per noi che abbiamo l'euro, è abbastanza economica: mangiare, dormire, spostarsi in città non rappresentano assolutamente un problema per il ramingo ospite della terra dei gauchos; l'unica cosa che non è proprio a buon mercato sono i bus. La rete ferroviaria in tutto il Sudamerica è ridottissima e inadeguata, perciò per spostarsi da una parte all'altra del continente si viaggia sui bus, che vanno nei posti più sperduti e sono anche più veloci del treno. 

domenica 6 maggio 2012

LatinoAmerica parte 1: Buenos Aires

19-22 luglio e 23-25 agosto 2011
buenos aires
torre de los ingleses
buenos aires
la boca
L'aeroporto internazionale di Buenos Aires (Ezeiza) si trova poco meno di 30 km a sud del centro della città cui è collegato mediante un'autostrada (purtroppo la zona sud di Baires non è proprio il massimo della bellezza, e, a quanto dicono, nemmeno della sicurezza, quindi la prima impressione per chi arriva potrebbe non essere buonissima!!); per chi non è "avventuriero" come me, che mi faccio ammazzare piuttosto che prendere un taxi, c'è il bus della ditta Manuel Tienda Leon, economico e abbastanza facile da trovare (basta voltare l'angolo una volta usciti dal terminal) che in meno di un'ora, traffico permettendo, vi sbarca nell'enorme piazza davanti alla stazione dei treni Retiro, dove c'è anche la fermata della metro (ma fa anche altre fermate).