lunedì 8 settembre 2025

Chefchaouen: visita alla gemma azzurra del Marocco

La pittoresca cittadina di Chefchaouen, incastonata tra le montagne del Rif, è una delle destinazioni più popolari e apprezzate del Marocco e i motivi di ciò sono molteplici.
chefchaouen cosa fare e vedere
souiqah
chefchaouen cosa fare e vedere
nella medina
Il più famoso e importante tra questi è di sicuro la particolarità della sua già di per sé suggestiva medina di avere vaste e intere sezioni dipinte di blu, nelle quali le fotografie risultano molto impattanti ma dove anche nella realtà la scenografia colpisce di sicuro. Aggiungendo poi una buona dose di autenticità nell'atmosfera e tra i vicoli, un'offerta di strutture e servizi turistici senz'altro adeguata, diversi punti di interesse a carattere storico e la fascinosa ambientazione montana che circonda l'abitato, con una riserva naturale e un parco nazionale negli immediati dintorni ad ampliare le possibili attività (si, ci sono anche le coltivazioni di cannabis in tutta la zona del Rif, ma conviene sempre fare attenzione), si capisce come il cospicuo afflusso di visitatori sia pienamente giustificato.

chefchaouen cosa fare e vedere
la strada per chefchaouen

chefchaouen cosa fare e vedere
la strada per chefchaouen

chefchaouen cosa fare e vedere
la strada per chefchaouen

chefchaouen cosa fare e vedere
dal tetto dell'hotel

chefchaouen cosa fare e vedere
dal tetto dell'hotel

chefchaouen cosa fare e vedere
nella medina

chefchaouen cosa fare e vedere
bab souk

chefchaouen cosa fare e vedere
medina alta

chefchaouen cosa fare e vedere
medina alta

chefchaouen cosa fare e vedere
medina alta

chefchaouen cosa fare e vedere
medina alta

chefchaouen cosa fare e vedere
zona orientale della medina

chefchaouen cosa fare e vedere
zona orientale della medina

chefchaouen cosa fare e vedere
zona orientale della medina

chefchaouen cosa fare e vedere
zona orientale della medina




















COME ARRIVARE, COME MUOVERSI E DOVE DORMIRE

Chefchaouen si trova a circa 125 km dall'aeroporto di Tangeri, il più vicino tra i maggiori scali marocchini, nonché a una sessantina da Tetouan.
chefchaouen cosa fare e vedere
medina
chefchaouen cosa fare e vedere
nella medina
Proprio in queste due città, oltre che a Fez che è un pochino più lontana, si possono trovare il maggior numero di autobus con cui arrivare, anche se nella Gare Routiére situata in basso e leggermente in periferia si trovano corse anche per diverse altre località. Il Marocco si presta però particolarmente bene all'affitto di un'automobile, visti i costi contenuti, le strade principali per la maggior parte in buone condizioni e il traffico limitato all'infuori dei grandi centri; il problema è semmai il parcheggio all'arrivo visti gli spazi ristretti e i vicoli serpeggianti, risolto però facilmente dal parcheggio a pagamento lungo il viale principale della parte nuova proprio accanto alla piazza del mercato.
chefchaouen cosa fare e vedere
medina
chefchaouen cosa fare e vedere
medina
Una volta lasciata la macchina, le dimensioni relativamente contenute della città permettono poi di muoversi prevalentemente a piedi, anche perché la grande maggioranza degli alloggi si trova all'interno della medina, dove le quattro ruote non riuscirebbero proprio a entrare. Tra l'imponente offerta di questi ultimi, l'Hotel Nisrine è sicuramente una buona soluzione perché ha tutte le caratteristiche di un edificio storico nella città vecchia con un elevato rapporto qualità/prezzo e la relativa comodità (per chi ha qualche bagaglio in più) di trovarsi lungo uno dei percorsi principali all'interno della medina ma molto vicino alla porta Bab Souk e dunque con una via carrozzabile a poche decine di metri.

chefchaouen cosa fare e vedere
zona orientale della medina

chefchaouen cosa fare e vedere
verso est

chefchaouen cosa fare e vedere
verso est

chefchaouen cosa fare e vedere
verso ras el ma

chefchaouen cosa fare e vedere
verso ras el ma

chefchaouen cosa fare e vedere
ras el ma

chefchaouen cosa fare e vedere
ras el ma

chefchaouen cosa fare e vedere
ras el ma

chefchaouen cosa fare e vedere
ras el ma

chefchaouen cosa fare e vedere
da oltre ras el ma

chefchaouen cosa fare e vedere
da oltre ras el ma

chefchaouen cosa fare e vedere
sotto bab el onsar

chefchaouen cosa fare e vedere
sotto bab el onsar

chefchaouen cosa fare e vedere
nella medina

chefchaouen cosa fare e vedere
nella medina

chefchaouen cosa fare e vedere
piazzetta nella medina

chefchaouen cosa fare e vedere
medina bassa

chefchaouen cosa fare e vedere
medina bassa

























COSA FARE E COSA VEDERE

Chiaramente, è l'insieme della medina a rappresentare il principale motivo di interesse di Chefchaouen e batterla palmo a palmo alla ricerca degli angoli più pittoreschi e degli elementi architettonici più rilevanti è l'attività di punta.
chefchaouen cosa fare e vedere
nella medina
chefchaouen cosa fare e vedere
nella medina
Bab El Ain è la porta monumentale che separa la città vecchia dalla zona più centrale di quella nuova e dunque il punto di accesso più gettonato al suggestivo labirinto di stradine e scalinate, ma una volta varcata ci si trova subito di fronte a tre percorsi possibili. Svoltando verso nord, una delle più importanti vie commerciali della medina risale verso la parte più a monte per poi curvare e attraversarla in tutta la sua lunghezza, costituendo una specie di souq per i tanti negozi di ogni tipo che vi si affacciano e incrociando una moltitudine di punti che trovano spazio nelle tante immagini reperibili in rete.
chefchaouen cosa fare e vedere
nella medina
chefchaouen cosa fare e vedere
nella medina
Se dalla porta ci si dirige con decisione verso est ci si inoltra invece nel cuore della medina e tra una piccola moschea, una fontana, una scalinata o una curva ad angolo retto, sempre completamente immersi nell'azzurro della calce che ricopre le case, si incontrano diversi punti focali dell'area storica. La piccola e graziosissima Place El Haouta, con i portici e una fontana monumentale al centro, è il primo di questi, ma ben presto ci si trova a sbucare nella più ampia Place Outa El Hammam, vivace spazio con un'alta concentrazione di ristoranti per turisti, negozi e bancarelle di souvenir, ma anche luogo di ritrovo dove si affacciano i due maggiori edifici della medina: la Grande Moschea e la Kasbah.
chefchaouen cosa fare e vedere
nella medina
chefchaouen cosa fare e vedere
nella medina
La prima, risalente al XV secolo, è il più antico luogo di culto della città, non è particolarmente grandiosa ma ruba comunque la scena con la sua facciata bianca e marrone e il suo minareto a base poligonale; la seconda invece, coeva della moschea, è ben più maestosa: una fortezza militare che fungeva anche da residenza dell'emiro, si distingue per le alte mura e le torri merlate, ma è anche una delle attrazioni cittadine in cui vale la pena di pagare il biglietto di ingresso per accedere al lussureggiante giardino interno, entrare in alcuni ambienti e salire sul torrione da dove godere di uno splendido panorama su tutta la città e le montagne che la circondano.

chefchaouen cosa fare e vedere
dietro place el haouta

chefchaouen cosa fare e vedere
dietro place el haouta

chefchaouen cosa fare e vedere
place el haouta

chefchaouen cosa fare e vedere
place el haouta

chefchaouen cosa fare e vedere
nella medina

chefchaouen cosa fare e vedere
nella medina

chefchaouen cosa fare e vedere
nella medina

chefchaouen cosa fare e vedere
vicino bab el ain

chefchaouen cosa fare e vedere
bab el ain

chefchaouen cosa fare e vedere
souiqah

chefchaouen cosa fare e vedere
souiqah

chefchaouen cosa fare e vedere
souiqah

chefchaouen cosa fare e vedere
souiqah

chefchaouen cosa fare e vedere
souiqah

chefchaouen cosa fare e vedere
souiqah

chefchaouen cosa fare e vedere
souiqah

chefchaouen cosa fare e vedere
kasbah

chefchaouen cosa fare e vedere
dietro la kasbah







































La porzione meridionale e più a valle della medina si incontra infine girando a destra  poco dopo essersi lasciati alle spalle la Bab El Ain.
chefchaouen cosa fare e vedere
medina di notte
chefchaouen cosa fare e vedere
medina di notte
Questo antico insieme di case appartenute a famiglie andaluse costituisce il quartiere Souiqah, e costituisce appunto un sistema di souq dove trovare artigianato e souvenir tra uno scorcio pittoresco e l'altro. Alle spalle della Kasbah in realtà già si cominciano a incontrare le strade transitabili, che sfociano in un mercato con delle cooperative di artigianato, ma in ogni caso, qualsiasi sia il percorso intrapreso all'inizio, non bisogna dimenticare di spingersi fino all'estremità orientale della città vecchia attraversando così una delle aree più schiette e suggestive, fino ad uscire dalla medina tramite la porta Bab El Onsar.
chefchaouen cosa fare e vedere
nella medina
chefchaouen cosa fare e vedere
medina di notte
Qui c'è la sorgente di Ras El Ma e un canalone scavato dal ruscello che ne fuoriesce, dove sorge anche un lavatoio tradizionale ancora utilizzato e non mancano un caffè, bancarelle e un piccolo mercato, mentre dalla strada che corre sul lato opposto del canalone si aprono belle vedute sull'abitato. Per il resto, la medina è un vero labirinto e perdersi anche tra i vicoli più stretti e le scalinate è sempre una buona idea poiché è facilissimo imbattersi in qualche sorpresa, che sia un angolo particolarmente fotogenico senza nessuno intorno o un elemento storico di rilievo. Anche la città nuova non è però da sottovalutare, in particolare il quartiere a ovest di Bab El Ain e a valle della Kasbah, dove il blu non è più così imperante ma non mancano delle immagini pittoresche e interessanti.
chefchaouen cosa fare e vedere
nella medina
chefchaouen cosa fare e vedere
nella medina
Boulevard Hassan II corre per qualche centinaio di metri, stretta tra una moschea con un cimitero tradizionale e delle balconate, dalla porta della medina alla rotonda con giardini di Place Mohammed V, dove si affaccia anche una chiesa, costituendo la via dello struscio grazie ai suoi ampi marciapiedi che si affacciano dall'alto sulla zona più vivace della parte nuova, al centro della quale si allarga l'ampio spazio pedonale della Piazza del Mercato Centrale. Nelle vie di questa zona c'è il maggior movimento serale dovuto però soprattutto alla popolazione locale, come pure di giorno fervono le normali attività cittadine, mentre la medina è principalmente riservata ai turisti, ma prendersi qualche decina di minuti per farci una passeggiata e aprire gli occhi sulla realtà quotidiana della località non è una cattiva idea. Un'ultima cosa da fare se si è provvisti di macchina è poi salire lungo la serpeggiante strada che si inoltra nel parco nazionale di Talassemtane, se non si ha il tempo di approfittare delle meraviglie naturalistiche di quest'ultimo, quantomeno per godere di qualche accattivante veduta dall'alto dell'agglomerato urbano, prima di ridiscendere attraverso i nuovissimi quartieri residenziali a nord-ovest del centro e scoprire che anche questi un po' di fascino e autenticità li hanno.

chefchaouen cosa fare e vedere
dietro la kasbah

chefchaouen cosa fare e vedere
place uta el hamman

chefchaouen cosa fare e vedere
place uta el hamman

chefchaouen cosa fare e vedere
grande moschea

chefchaouen cosa fare e vedere
nella kasbah

chefchaouen cosa fare e vedere
nella kasbah

chefchaouen cosa fare e vedere
dalla kasbah

chefchaouen cosa fare e vedere
dalla kasbah

chefchaouen cosa fare e vedere
dalla kasbah

chefchaouen cosa fare e vedere
place uta el hamman

chefchaouen cosa fare e vedere
cooperative artigianali

chefchaouen cosa fare e vedere
cooperative artigianali

chefchaouen cosa fare e vedere
vicino place uta el hamman

chefchaouen cosa fare e vedere
boulevard hassan ii

chefchaouen cosa fare e vedere
boulevard hassan ii

chefchaouen cosa fare e vedere
boulevard hassan ii

chefchaouen cosa fare e vedere
boulevard hassan ii

chefchaouen cosa fare e vedere
place mohammed v
























DOVE MANGIARE E DOVE USCIRE LA SERA

Chefchaouen di certo non brilla per la vita notturna, d'altronde si tratta di una piccola città marocchina spersa tra le montagne.
chefchaouen cosa fare e vedere
place mohammed v
chefchaouen cosa fare e vedere
cooperative artigianali
Come detto, un certo passeggio e gruppi di persone che si godono il fresco della sera nei caffè e nei ristoranti li si trova nella parte nuova, in particolare lungo Avenue Ibn Abdellah o nella spianata del Marché Central, mentre la medina di notte è si completamente sicura ma abbastanza buia e poco frequentata (vale comunque la pena girarla perché rischi non ce ne sono e con le luci soffuse e il silenzio è ancora più pittoresca), tranne che in Place Uta El Hamman dove vista pure la concentrazione di bar e ristoranti, un po' di attività non manca. I posti migliori per cenare e pranzare si trovano tuttavia tra i vicoletti e sono comunque sempre pieni: sia il Cafe Clock che il ristorante Assaada si sono rivelati due ottimi posti per il buon cibo tradizionale, il servizio adeguato, i prezzi contenuti e il bellissimo ambiente in cui sono ospitati. 
(22-23 aprile 2025)

chefchaouen cosa fare e vedere
place mohammed v

chefchaouen cosa fare e vedere
città nuova

chefchaouen cosa fare e vedere
città nuova

chefchaouen cosa fare e vedere
piazza del mercato centrale

chefchaouen cosa fare e vedere
avenue ibn abdellah

chefchaouen cosa fare e vedere
città nuova

chefchaouen cosa fare e vedere
nella medina

chefchaouen cosa fare e vedere
nella medina

chefchaouen cosa fare e vedere
fuori bab souk

chefchaouen cosa fare e vedere
fuori bab souk

chefchaouen cosa fare e vedere
fuori bab souk

chefchaouen cosa fare e vedere
fuori bab souk

chefchaouen cosa fare e vedere
città nuova

chefchaouen cosa fare e vedere
boulevard hassan ii

chefchaouen cosa fare e vedere
quartieri nuovissimi


Nessun commento:

Posta un commento

Lasciate un commento, sarà un piacere per me leggerlo e rispondere il prima possibile.