lunedì 29 settembre 2025

Tangeri: cosa fare e vedere nella città marocchina dello stretto

Città molto evocativa e incredibilmente cosmopolita grazie alla sua particolarissima posizione a guardia dello Stretto di Gibilterra, Tangeri si propone oggi come una meta turistica di grande fascino e sicura soddisfazione.
tangeri cosa fare e vedere
dalla kasbah
tangeri cosa fare e vedere
lungomare di tangeri
La sua storia è antichissima, visto che la sua fondazione risale ai fenici, ma nel corso dei millenni la sua importanza strategica non è mai venuta meno favorendo un mix di culture e religioni ancora oggi in piena evidenza, in particolare nelle componenti berbere, spagnole, francesi ed ebraiche, nonché un aspetto e un'atmosfera esotici e accattivanti cui si aggiungono anche delle importanti caratteristiche naturalistiche trainate da spiagge, colline ricche di vegetazione e promontori panoramici. L'importanza economica favorita dal maggiore porto marocchino e dalla terza area metropolitana del paese, una vera metropoli, dona infine anche quel tocco di modernità e benessere che tuttavia non scalfisce la tradizionale cordialità e accoglienza delle popolazioni locali.

tangeri cosa fare e vedere
spiaggia di tangeri

tangeri cosa fare e vedere
la baia e la spagna

tangeri cosa fare e vedere
porto turistico

tangeri cosa fare e vedere
il lungomare

tangeri cosa fare e vedere
boulevard mohamed vi

tangeri cosa fare e vedere
boulevard mohamed vi

tangeri cosa fare e vedere
gran teattro cervantes

tangeri cosa fare e vedere
sour meegazine

tangeri cosa fare e vedere
sour meegazine

tangeri cosa fare e vedere
il boulevard

tangeri cosa fare e vedere
terrazza del tanger boulevard

tangeri cosa fare e vedere
il boulevard
















COME ARRIVARE, COME MUOVERSI E DOVE DORMIRE

L'aeroporto internazionale Ibn Batuta si trova circa 10 km a sud-ovest del centro ed è servito da diverse compagnie anche low cost.
tangeri cosa fare e vedere
medina
tangeri cosa fare e vedere
medina
I buoni collegamenti ferroviari (c'è anche il treno veloce), stradali e, naturalmente, marittimi con le altre principali città del Marocco e con la Spagna fanno inoltre di Tangeri un'ottimo punto di accesso per l'esplorazione della nazione nordafricana. Dall'aeroporto alla stazione ferroviaria ci sono anche delle navette, mentre l'area urbana è coperta da una buona rete di bus, anche se alloggiando in centro si può visitare la maggior parte delle attrazioni a piedi e nel caso spostarsi con i petit taxi che sono abbastanza economici. Muoversi con una macchina affittata non è invece molto agevole a causa del traffico intenso e della penuria di parcheggi (anche se a pagamento la sosta si trova) e quindi il noleggio conviene solo nel caso si vogliano raggiungere altre località nella regione, come per esempio Tetouan.
tangeri cosa fare e vedere
legazione americana
tangeri cosa fare e vedere
legazione americana
Un vantaggio di avere la macchina è però quello di poter alloggiare nei quartieri moderni delle zone interne dove il parcheggio non è più un problema (il traffico ad alcune ore però si) e si trovano buoni appartamenti in affitto a prezzi molto convenienti e in zone comunque centrali. Un perfetto esempio di ciò è questo appartamento spazioso, pulito e accogliente, ubicato a un paio di chilometri dall'ingresso della medina in un quartiere popolare dove i turisti difficilmente vanno, ma tranquillo, moderno, sicuro anche di sera (la via principale è sempre abbastanza animata) e con tutti i servizi necessari come ristoranti e negozi vari, gestito oltretutto dalla gentilissima signora del piano di sotto (quindi facile da trovare per avere assistenza).

tangeri cosa fare e vedere
lungomare

tangeri cosa fare e vedere
la spiaggia

tangeri cosa fare e vedere
moschea di mohamed v

tangeri cosa fare e vedere
sant'andrea

tangeri cosa fare e vedere
grand socco

tangeri cosa fare e vedere
moschea sidi bou abib

tangeri cosa fare e vedere
grand socco

tangeri cosa fare e vedere
grand socco

tangeri cosa fare e vedere
giardini mendoubia

tangeri cosa fare e vedere
medina

tangeri cosa fare e vedere
medina

tangeri cosa fare e vedere
museo della legazione americana

















COSA FARE E COSA VEDERE

Come anticipato, gli aspetti che fanno di Tangeri una destinazione di notevole interesse e fascino sono molteplici e diversificati: culturale e tradizionale, naturalistico e paesaggistico, storico coloniale, mondano e balneare.
tangeri cosa fare e vedere
medina
tangeri cosa fare e vedere
medina
La direttrice formata da Avenue Belgique, Boulevard Pasteur e Avenue Mohammed V (detta comunemente Boulevard) è un po' la spina dorsale dell'area urbana visto che sfiora la medina per attraversare poi la ville nouvelle e i quartieri contemporanei coi palazzoni a ridosso della spiaggia, mentre l'ampia Boulevard Mohammed VI corre lungo il litorale separando la medina dal porto per dare vita successivamente allo sfavillante lungomare. La splendida promenade con giardini è lunga alcuni chilometri e oltre a fungere da accesso alla vasta spiaggia permette di far spaziare lo sguardo su tutta la baia fino al promontorio di Cap Malabata, mentre nelle vie interne le notevoli architetture moderne fanno pensare più a una metropoli medio-orientale che ha una città nordafricana, in particolare nelle zona intorno alla stazione ferroviaria e intorno a Place des Nations. Il porto turistico con il lungo molo con locali e ristoranti di pesce è ottimo per le passeggiate e separa poi la spiaggia dal porto mercantile dove ovviamente non si può accedere.
tangeri cosa fare e vedere
kasbah
tangeri cosa fare e vedere
kasbah
La ville nouvelle dai chiari rimandi coloniali trova invece il suo fulcro nella piccola Place de France e, soprattutto, nella meravigliosa terrazza panoramica sopra i giardini Sour Meegazine, dove lo Stretto di Gibilterra e la costa spagnola chiaramente visibile fanno da attrazione principale; un'altra bella terrazza panoramica sul porto e sul mare si trova invece poco più avanti, nel centro commerciale Tanger Boulevard. Camminare nella vivace ville nouvelle è piacevole e non manca qualche chicca, come l'ormai fatiscente Gran Teatro Cervantes di inizio novecento, ma l'area, in particolare quella a sud del Boulevard, è soprattutto il cuore della vita notturna cittadina.

tangeri cosa fare e vedere
legazione americana

tangeri cosa fare e vedere
legazione americana

tangeri cosa fare e vedere
legazione americana

tangeri cosa fare e vedere
medina bassa

tangeri cosa fare e vedere
medina bassa

tangeri cosa fare e vedere
medina bassa

tangeri cosa fare e vedere
medina bassa

tangeri cosa fare e vedere
petit socco

tangeri cosa fare e vedere
dietro la grande moschea

tangeri cosa fare e vedere
mura della medina

tangeri cosa fare e vedere
bab el marsa el kedim

tangeri cosa fare e vedere
medina




























Da Place de France, la via dalla spiccata vocazione commerciale Rue de la Liberté porta direttamente al vibrante spazio del Grand Socco e quindi all'imboccatura della medina.
tangeri cosa fare e vedere
medina alta
tangeri cosa fare e vedere
medina alta
Grand Socco, ufficialmente Place du 9 Avril 1947, è la piazza più importante di Tangeri e il centro della zona dei mercati: particolarmente animata a tutte le ore, unisce le varie anime della città vista la presenza di edifici coloniali come il Cinema Rif, della variopinta Moschea di Sidi Bou Abib di inizio XX secolo e, sul lato orientale, della porta Bab Al Fahs che immette nella medina proprio accanto al ruspante Marché Central, che si merita senz'altro un giro. Alla piazza si arriva velocemente anche dal comodo parcheggio sotto al Jardin Iberia accanto alla grossa Moschea di Mohamed V, percorrendo Rue d'Angleterre e costeggiando i cimiteri cristiano e anglicano, caratterizzato dalla graziosa chiesa inglese in stile moresco di Sant'Andrea.
tangeri cosa fare e vedere
rue jnane al captane
tangeri cosa fare e vedere
rue jnane al captane
I giardini Mendoubia, sul lato settentrionale della piazza, sono infine una rilassante oasi verde dove guardare il mare di case tutt'intorno e calmare lo spirito prima di infilarsi nella medina. La città vecchia di Tangeri è più eterogenea, si potrebbe quasi dire contaminata, rispetto ad altre medine marocchine, tuttavia non manca certo di fascino e di punti pittoreschi immersi nel consueto labirinto di stradine dove si susseguono piazzette, fontane tradizionali, archi, moschee, santuari, ex sinagoghe, scalinate, sontuosi riad e deliziose abitazioni imbiancate a calce o colorate. Dal Grand Socco, Rue Siaghine taglia il quartiere in larghezza, costituendo il principale percorso turistico e incrociando vari punti iconici come la modernista Chiesa dell'Immacolata Concezione, l'ex sinagoga Beit Yehuda trasformata in museo e il bellissimo palazzo che ospita il Musée Dar Niaba sulla storia cittadina, prima di sbucare nella piazzetta del Petit Socco.
tangeri cosa fare e vedere
tomba di ibn batouta
tangeri cosa fare e vedere
rue jnane al captane
Questo piccolo e affollato slargo ingombro dei tavolini dei caffè rappresenta un po' il centro della scena e la porta d'accesso alla zona dei souq, che risalendo la collina portano fino alla Kasbah. Oltre la piazzetta invece si innalza la Grande Moschea di Tangeri, sorta sul sito di una chiesa e di un tempio romano, è come al solito interdetta ai non musulmani, ma alle sue spalle ci si ritrova subito sui bastioni delle mura e su una terrazza che si affaccia direttamente sul porto, potendo anche scendere verso Boulevard Mohamed VI attraverso la porta Bab el Marsa el Kedim in modo da ammirare le possenti fortificazioni.

tangeri cosa fare e vedere
verso la kasbah

tangeri cosa fare e vedere
verso la kasbah

tangeri cosa fare e vedere
verso la kasbah

tangeri cosa fare e vedere
kasbah

tangeri cosa fare e vedere
dalla kasbah

tangeri cosa fare e vedere
dalla kasbah

tangeri cosa fare e vedere
dalla kasbah

tangeri cosa fare e vedere
kasbah

tangeri cosa fare e vedere
rue de la kasbah

tangeri cosa fare e vedere
bab kasbah

tangeri cosa fare e vedere
kasbah

tangeri cosa fare e vedere
kasbah



























La parte a sud di Rue Siaghine è costituita da un dedalo fittissimo e silenzioso che nasconde una moltitudine di angoli caratteristici.
tangeri cosa fare e vedere
marché central
tangeri cosa fare e vedere
legazione americana
Punti che vale la pena di cercare in questa labirintica sezione sono la sinagoga Moshe Nahon, il Museo della Fondazione Lorin, anch'esso ospitato in un ex sinagoga, e soprattutto il Museo della Legazione Americana, ricavato nel bellissimo edificio storico in stile moresco che ospitava il consolato americano e che ora funge da centro culturale, biblioteca e museo con vari reperti storici e una parte dedicata allo scrittore Paul Bowles, che visse molti anni a Tangeri. Il percorso che dalla Grande Moschea si dirige a nord mostra invece un'area più "ripulita", ma nella quale angoli e ambientazioni suggestive non si fanno desiderare, soprattutto mano a mano che si sale verso la cima della collina per arrivare alla Kasbah.
tangeri cosa fare e vedere
medina
tangeri cosa fare e vedere
grande moschea
Quest'ultima consiste in una larga piazza dominata dalla mole del settecentesco Palazzo del Sultano che ora ospita il Museo d'Arte e Antichità, ma anche per le mura dalle quali affacciarsi dall'alto delle pareti rocciose sul porto e sullo Stretto di Gibilterra scorgendo anche la Spagna. Intorno alla piazza si allarga una poetica rete di vicoli dai quali riuscire verso la ville nouvelle tramite la Bab Kasbah, dalla quale la discesa di Rue de la Kasbah prima e l'elegante Rue d'Italie poi, coi suoi tanti ristoranti e i negozi, le botteghe e diverse facciate coloniali, riportano al Grand Socco. I vicoli sotto alla Kasbah invece, a sud del palazzo, formano probabilmente l'insieme più pittoresco di tutta la medina, in particolare lungo Rue Jnane al Captane e dintorni, inoltre qui vicino, sperso nei vicoli e difficile da trovare ma terribilmente evocativo, si trova il mausoleo di Ibn Batouta, il grande viaggiatore berbero del XIV secolo che rivaleggia per fama e chilometri percorsi con Marco Polo. La rete di vicoli che scende dalla Kasbah ospita inoltre i souq e vi si possono fare buoni affari e curiosare tra botteghe di ogni tipo prima di risbucare nel Petit Socco.
tangeri cosa fare e vedere
kasbah
tangeri cosa fare e vedere
kasbah
Fuori dalla medina, dalla ville nouvelle e dalla zona della spiaggia, si può trovare qualche altro motivo di interesse: Boulevard Mohamed VI arriva fino al terminal passeggeri e al porto peschereccio, dove curva di 90 gradi continuando poi a seguire la costa e diventando la Corniche Merkala, che corre tra il mare e le pareti della collina in un susseguirsi di giardini fino alla piccola Plage Merkala, dove iniziano le verdi montagne che arrivano fino a Cap Spartel con le sue attrazioni. Il quartiere che sovrasta la Corniche si distingue per le belle ville, trainate dal sontuoso Palais Mendoub e dal grande Palazzo Reale di Marshan (che però non è aperto al pubblico), ma anche per il piccolo sito archeologico delle Tombe Fenicie scavate nella roccia e per i bar con vista panoramica (come il celebrato e affollato Cafè Hafa). I quartieri più moderni a sud del largo viale che funge un po' da circonvallazione non hanno molto da offrire, a parte la notevole architettura della Plaza de Toros risalente al protettorato spagnolo, sono però piacevoli e genuini, per cui alloggiare lì non è affatto una cattiva idea.

tangeri cosa fare e vedere
kasbah

tangeri cosa fare e vedere
kasbah

tangeri cosa fare e vedere
kasbah

tangeri cosa fare e vedere
kasbah

tangeri cosa fare e vedere
scendendo dalla kasbah

tangeri cosa fare e vedere
scendendo dalla kasbah

tangeri cosa fare e vedere
scendendo dalla kasbah

tangeri cosa fare e vedere
medina alta

tangeri cosa fare e vedere
medina alta

tangeri cosa fare e vedere
souq

tangeri cosa fare e vedere
souq

tangeri cosa fare e vedere
rue siaghine

tangeri cosa fare e vedere
rue siaghine

tangeri cosa fare e vedere
immacolata concezione

tangeri cosa fare e vedere
marché central




















DOVE MANGIARE E DOVE USCIRE LA SERA

Se appunto si sceglie di alloggiare in un appartamento nei quartieri nuovi, per esempio proprio dalle parti della Plaza de Toros, le possibilità per la serata non mancano.
tangeri cosa fare e vedere
corniche merkala
tangeri cosa fare e vedere
plage merkala
Avenue Tarib Iqn Ziab in effetti non è forse il posto adatto per cercare un bar dove farsi una birra, ma vi si affacciano una moltitudine di negozi e il passeggio prosegue ben oltre l'ora di cena; per quest'ultima poi si può scegliere uno dei ristoranti popolari per famiglie dove rimpinzarsi di pesce (il Fares e il Coral Tangier stanno proprio uno accanto all'altro e sembrano più o meno equivalenti) oppure la cucina tradizionale di quello leggermente più ricercato (El Fassia), senza contare la presenza di numerose panetterie-pasticcerie-caffetterie ottime per fare una colazione volante o uno spuntino dolce o salato a qualsiasi ora. La zona di riferimento per la movida è però la ville nouvelle a sud del Boulevard, che pullula letteralmente di bar, pub e ristoranti di cucina marocchina, etnica e internazionale.
tangeri cosa fare e vedere
tombe fenicie
tangeri cosa fare e vedere
corniche merkala
Da queste parti, una vera istituzione è il Bachir con la sua ottima ed economica cucina tradizionale e alla griglia, ma la scelta è veramente ampia. Un punto di riferimento vicino al Grand Socco è poi Rue d'Italie, dove c'è si la famosa pasticceria Bab Al Madina che serve anche panini e piatti salati, ma si trova anche una sfilata di ristoranti più turistici ma di buon livello adatti sia per il pranzo che per la cena, come per esempio Dar Barbecue Kasbah. Anche l'interno della medina si difende: il percorso dal Grand Socco fino alla Grande Moschea è frequentato anche col buio e intorno a quest'ultima si possono scovare diversi posti dove cenare con soddisfazione, capeggiati dal Restaurant Ahlen, dall'ambientazione piuttosto genuina ma dall'ottima cucina tradizionale.
(24-27 aprile 2025)

tangeri cosa fare e vedere
tombe fenicie

tangeri cosa fare e vedere
palais medoub

tangeri cosa fare e vedere
plaza de toros

tangeri cosa fare e vedere
marché central

tangeri cosa fare e vedere
marché central

tangeri cosa fare e vedere
bab al fahs

tangeri cosa fare e vedere
medina

tangeri cosa fare e vedere
rue d'italie

tangeri cosa fare e vedere
rue de la kasbah

tangeri cosa fare e vedere
rue d'italie

tangeri cosa fare e vedere
rue d'italie

tangeri cosa fare e vedere
traversa di rue d'italie


Nessun commento:

Posta un commento

Lasciate un commento, sarà un piacere per me leggerlo e rispondere il prima possibile.