Skopje è la capitale e la città di gran lunga più grande e importante della Macedonia del Nord, un vero faro politico, economico e culturale dello stato formatosi dallo scioglimento dell'ex-Jugoslavia.
|
piazza macedonia e il fiume |
|
piazza macedonia |
Essa può contare su una storia lunga millenni, grazie alla sua posizione favorevole sulle sponde del fiume Vardar e lungo una delle rotte principali che legano l'Europa centrale e i Balcani con la Grecia e il Mediterraneo orientale. Romani, bizantini, serbi, bulgari e ottomani si sono succeduti a più riprese nella dominazione della città, fino alla prima guerra mondiale e alla creazione del regno di Jugoslavia, favorendo un'atmosfera particolarmente cosmopolita. Nonostante le tante testimonianze di questo suo importante passato non manchino, l'odierno e piacevolmente monumentale aspetto generale è però principalmente dovuto alla ricostruzione dopo il disastroso terremoto del 1963, avvenuta con metodo e intelligente pianificazione per mano di grandi architetti internazionali, che le ha donato un sorprendente numero di cose da fare e da vedere.