Dopo la capitale, Konya è la città più grande dell'altopiano anatolico, ma anche una destinazione di sicuro interesse durante un viaggio itinerante in Turchia.
moschea aziziye e bazar |
zona del bazar |
Il blog di un viaggiatore zaino in spalla: cosa fare e cosa vedere nelle varie destinazioni dei miei viaggi in solitaria e fai da te.
Dopo la capitale, Konya è la città più grande dell'altopiano anatolico, ma anche una destinazione di sicuro interesse durante un viaggio itinerante in Turchia.
moschea aziziye e bazar |
zona del bazar |
La città turca di Antalya è una delle località più visitate del mondo, con turisti di ogni parte del pianeta che accorrono in massa per godere delle spiagge della Costa Turchese e delle numerose attrazioni storiche e culturali sparse nel centro e nei dintorni.
kaleici |
kaleici |
Sarebbe davvero un peccato affrontare un viaggio in Azerbaijan senza prevedere la visita a uno dei suoi villaggi di montagna inerpicati sui contrafforti del Grande Caucaso, oppure senza respirare l'atmosfera autentica di una delle sue cittadine storiche (in qualche caso le due cose si possono poi anche abbinare).
la via principale di lahic |
la strada per lahic |
Sheki (o anche Shaki, chiamata Nukha per un paio di secoli fino al 1963) viene considerata la città più pittoresca dell'Azerbaijan e una delle tappe da non perdere durante un viaggio itinerante nel paese caucasico.
palazzo d'estate dei khan |
![]() |
la città vecchia di sheki |
La capitale dell'Azerbaijan è la città più grande, importante e cosmopolita del Caucaso, nonché il suo maggior porto e negli ultimi anni sta cercando di ritagliarsi un ruolo più rilevante anche come destinazione turistica.
| ||
centro heydar aliyev |
torre della vergine |
![]() |
città vecchia |
cicogne a la rioja |
Anche se il ruolo di capitale del Kosovo è ricoperto da Pristina, che è anche il centro urbano più grande del paese, Prizren viene un po' considerata da tutti come la capitale culturale e storica del paese balcanico.
![]() |
dal ponte di pietra |
shadervan |
Pur se non ufficialmente riconosciuto come stato indipendente dalla maggioranza dei membri dell'ONU, il Kosovo lo è de facto (ed è inoltre riconosciuto come tale dalla grande maggioranza degli stati europei), per cui Pristina può a pieno diritto fregiarsi del titolo di capitale più giovane del continente.
piazza skanderbeg |
piazza skanderbeg |
Bitola è una delle città più importanti della Macedonia del Nord, nonché una delle più antiche, giacché la sua fondazione riale al IV secolo avanti Cristo per volere di re Filippo II, il padre di Alessandro Magno.
![]() |
piazza magnolia |
![]() |
eraclea lincestide |
La città di Ocrida è la località turistica di maggior richiamo della Macedonia del Nord, potendo contare sia su un notevolissimo patrimonio storico e culturale che sull'aspetto puramente balneare.
![]() |
santa sofia |
via san clemente da ocrida |
Skopje è la capitale e la città di gran lunga più grande e importante della Macedonia del Nord, un vero faro politico, economico e culturale dello stato formatosi dallo scioglimento dell'ex-Jugoslavia.
piazza macedonia e il fiume |
piazza macedonia |
Non proprio tutti sono a conoscenza che il titolo di capoluogo della comunità autonoma dei Paesi Baschi non è detenuto da una delle sue due città più famose, Bilbao e San Sebastián, bensì (insieme a quello di capoluogo della provincia di Alava) dall'elegante ed esemplare città di Vitoria-Gasteiz.
portici di plaza nueva |
plaza de la virgen blanca |