Visualizzazione post con etichetta Finlandia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Finlandia. Mostra tutti i post

giovedì 20 dicembre 2012

The Road to Nordkapp parte 7: Jivaskyla, Rauma e Turku

19-22 agosto 2008
il mokki di muurame
jivaskyla
il lago pajianne
Arrivati nei dintorni di Jivaskyla, la sensazione di essere vicino ad una grande città (sarà grande quasi come Latina) è piuttosto netta e poi l'autostrada, i grandi centri commerciali, il traffico (hahaha)...però né sulla guida né sulle indicazioni è segnato un campeggio. Trovare un alloggio però continua a non essere un problema, basta avere un po' di iniziativa. 

domenica 16 dicembre 2012

The Road to Nordkapp parte 6: Levi e la Lapponia

17-19 agosto 2008
sulla via del ritorno
sosta nel finnmark
E quindi si ricomincia la discesa, e durante gli oltre 400 km che ci avrebbero riportato nel cuore della Lapponia si sarebbero alternati tre paesaggi completamente differenti: la tundra dall'erbetta bassa e ispida e dal terreno roccioso costituito interamente di ardesia (e c'è pure chi si diverte a prendere i pezzetti piatti e ad impilarli per fare delle piccole piramidi, e sono talmente tanti che hanno dovuto mettere i cartelli con le raccomandazioni di non farlo...certo che la gente in testa ha veramente i mostri!!) che ricopre tutto il nord del Finnmark; una specie di steppa verde e piena di arbusti che caratterizza la zona di confine; e le foreste di conifere, paesaggio tipico della Lapponia finlandese, delle quali dopo tutta quella roccia cominciavamo a sentire la mancanza; trait d'union dei tre paesaggi è stato  il fatto che ovunque ci fossero centinaia di renne libere che spesso si fermavano in mezzo alla strada e ti osservavano incuranti del fatto che tu dovessi passare.

levi lapponia
la pista di coppa del mondo di sci
alloggio
levi lapponia
renne sulla strada








mercoledì 5 dicembre 2012

The Road to Nordkapp parte 4: Inari

14-15 agosto 2008
Una sveglia alle sette quando si è in vacanza non è mai gradita, ma purtroppo necessaria per affrontare un lungo trasferimento in macchina di oltre 900 km che dalla regione dei laghi ci avrebbe portato fino alla parte più settentrionale della Lapponia. 

inari
strada verso nord
le prima renne
inari ivalo lapponia
strada verso nord









inari ivalo lapponia
circolo polare artico
Quindi lasciata Kuopio, e con lei gli ultimi tratti di autostrada, abbiamo assistito ad un lento quanto inevitabile cambiamento del paesaggio. Innanzi tutto la diminuzione drastica del numero di laghi incontrati, fino ad arrivare alla quasi sparizione di questi una volta superata la città di Kaijani e il grande lago Oulujarvi; il cambiamento del terreno da piatto a ondulato, cosa estremamente gradevole in quanto l'assenza della terza dimensione dopo un po' comincia a farsi sentire; l'apparizione degli abeti a soppiantare le fino ad allora onnipresenti betulle, e con loro i primi incontri sulla strada con dei simpatici animali cornuti conosciuti col nome di renne; e poi un cielo che mano a mano che la latitudine sale tende a sembrare sempre più "basso", dandoti la sensazione di poter quasi toccare i batuffoli nuvolosi che lo riempiono.

venerdì 30 novembre 2012

The Road to Nordkapp parte 3: Koli e Kuopio

12-14 agosto 2008
koli finlandia
campeggio chiuso di koli
Piano piano ci si sposta verso nord, da Savonlinna si continuano a seguire le varie ramificazioni del grande lago Saimaa, e la civiltà, intesa come densità di popolazione, comincia a scarseggiare. Lungo i 200km abbondanti di questa tappa infatti non abbiamo incontrato che due centri abitati degni di questo nome: Kerimaki, segnalabile solo per una grande chiesa in legno a quanto pare degna di una certa fama, e Joensuu, una delle città più grandi e importanti della regione (sarà grande almeno quanto Velletri!), che rappresenta il limite settentrionale del sistema lacustre del Saimaa

koli finlandia
lego pielinen
koli finlandia
lago pielinen
koli finlandia
tramonto dal mokki










martedì 27 novembre 2012

The Road to Nordkapp parte 2: Porvoo e Savonlinna

11-12 agosto 2008
porvoo
strade di porvoo
Come arrivare fino a Capo Nord? Sentendo vari pareri, passare dalla Finlandia affittando una bella macchina spaziosa sembrava essere la soluzione economicamente migliore. Noleggiato dunque su internet un bel van 9 posti (ci hanno dato un Renault Traffic) pur essendo in cinque (con tutti i bagagli e i tanti chilometri da percorrere è fondamentale stare comodi, altrimenti ci si scanna), dall'aeroporto abbiamo lasciato Helsinki per cominciare ad addentrarci nella vera Finlandia, quella rurale fatta più che altro di laghi e di betulle. 

porvoo
porvoo
porvoo
porvoo
paesaggi lungo la via per porvoo 









Il primo obiettivo è stato Porvoo, la seconda città più antica del paese, raggiungibile da Helsinki percorrendo una cinquantina di chilometri di autostrada, che peraltro nel resto del paese è quasi assente, ma quando c'è è gratuita. Caratteristica principale della cittadina è quella di avere ben conservato un centro storico costituito interamente da casette di legno colorate e da vicoletti semisterrati o pavimentati con sassolini piatti e tondeggianti.

venerdì 23 novembre 2012

The Road to Nordkapp parte 1: Helsinki

9-11 e 22-23 agosto 2008
helsinki
alba vicino la posta centrale
helsinki
stazione
Raggiungere Capo Nord "on the road" è un po' il sogno di tutti, ma fare oltre 13000km in macchina tra andata e ritorno è decisamente impegnativo e richiede parecchio tempo (a meno che non si voglia passare tutta la vacanza guidando), inoltre i paesi scandinavi non sono certo famosi per essere a buon mercato.