lunedì 6 ottobre 2025

Negombo: il classico benvenuto dello Sri Lanka

La placida cittadina cingalese di Negombo viene spesso utilizzata come prima tappa di un viaggio itinerante in Sri Lanka (o magari anche come ultima) a causa della sua vicinanza con il principale aeroporto internazionale dell'isola.
negombo cosa fare e vedere
tra i canali
negombo cosa fare e vedere
chiesetta in centro
Oltre a questo però, la località presenta diversi motivi di interesse a causa della sua intricata storia e della particolare conformazione geografica che ne caratterizza il territorio. L'ampia laguna omonima che ha proprio qui l'imboccatura ha favorito nei secoli la pesca e lo sviluppo economico, mentre la posizione strategica dell'area urbana ha attirato i colonizzatori prima portoghesi e poi olandesi che la governarono tra l'inizio del XVI e la fine del XVIII secolo per lasciare poi il posto agli inglesi donando diversi edifici di rilievo presenti ancora ai giorni nostri e una curiosa maggioranza cattolica tra la popolazione (con conseguente grande numero di chiese). Le lunghe e belle spiagge a nord del centro e le attività ricreative che si possono fare nella laguna a sud dell'agglomerato completano poi l'offerta turistica che ben giustifica la scelta di Negombo come base iniziale e/o finale del viaggio.
negombo cosa fare e vedere
canale in centro

negombo cosa fare e vedere
tra i canali

negombo cosa fare e vedere
tra i canali







COME ARRIVARE, COME MUOVERSI E DOVE DORMIRE

Come detto sopra, l'aeroporto internazionale di Bandaranaike si trova a meno di 10 km dal centro cittadino, mentre la metropoli di Colombo dista circa 40 chilometri.
negombo cosa fare e vedere
lellama fish market
negombo cosa fare e vedere
verso la laguna
Da e per l'aeroporto, la soluzione migliore è affidarsi ai tuk tuk o ai taxi, per i quali molto utile risulta l'app Pick Me (con l'unico inconveniente che per salire sui mezzi trovati con l'app bisogna uscire a piedi dal recinto dell'aeroporto, ma è una camminata di meno di 100 metri) oppure ci si può facilmente mettere d'accordo con la struttura dove si alloggia per farsi venire a prendere. Dalla stazione dei bus nella parte meridionale del centro o dalle fermate lungo la statale Puttalam - Colombo Road che passa poco fuori di esso, è poi facile trovare un bus per Colombo, tenendo presente che nel primo caso si potrebbe trovare un mezzo che passa per l'autostrada impiegando le metà del tempo (un'ora scarsa) ma che la frequenza di questi è decisamente minore. Negombo ha anche una piccola stazione ferroviaria, con la linea che arriva da Colombo e prosegue lungo la costa verso nord fino alla città di Puttalam, dove termina (non è quindi una soluzione applicabile per raggiungere il nord del paese o il triangolo culturale). 
negombo cosa fare e vedere
verso l'oceano
negombo cosa fare e vedere
lellama fish market
L'offerta di alloggio è poi vasta e diversificata: molte guesthouse economiche si trovano proprio intorno all'aeroporto (preferite soprattutto da chi deve ripartire la notte o la mattina presto), mentre in città la zona migliore, con un'elevatissima densità di strutture, è quella delle spiagge un paio di chilometri a nord del centro; in quest'ultimo al contrario, la scelta è molto ristretta. In generale però, Negombo non è una tappa dove si rimane a lungo, quindi nonostante non manchino le opzioni più lussuose, anche qualcosa di più semplice non è da disprezzare: la Sea Breeze Guesthouse per esempio, è una soluzione economica ma con un ottimo rapporto qualità/prezzo, camere pulite e confortevoli e uno staff cortese e attento. Per muoversi infine tra le spiagge e il centro, esplorare  quest'ultimo oppure muoversi tra le isolette che compongono l'imboccatura della laguna e il lato opposto di essa, si può fermare uno dei numerosi tuk-tuk per strada o cercarne uno con l'app, ma molte strutture noleggiano anche delle bici e, visto che alla fine i chilometri da percorrere non sono moltissimi, si tratta senz'altro di una buona soluzione.

negombo cosa fare e vedere
tra i canali

negombo cosa fare e vedere
in centro

negombo cosa fare e vedere
st. stephen







COSA FARE E COSA VEDERE

Negombo non ha delle grandi attrazioni ma è piuttosto piacevole passeggiare per il centro storico ammirando qualche abitazione o altro edificio di estrazione coloniale, una delle numerose chiese sorprendentemente scenografiche, dei paesaggi sull'acqua o un mercato.
negombo cosa fare e vedere
dutch fort
negombo cosa fare e vedere
main street
In particolare, camminando lungo Main Street e Sea Street si possono osservare diversi edifici d'epoca (molto graziosa la sede centrale delle poste), la bella chiesa di St. Mary e alcune cappelle minori, nonché i padiglioni del mercato cittadino. In fondo, dietro l'ampia spianata usata come campo da cricket, sorge la struttura storicamente più rilevante di tutte, il Forte Olandese costruito nel 1672: il corpo principale della costruzione viene oggi usato come carcere, ma le mura col portale principale e la torre dell'orologio fanno bella mostra di sé, mentre proprio al lato di questi ultimi, la chiesetta anglicana di St. Stephen regala un'immagine piuttosto suggestiva.
negombo cosa fare e vedere
st. mary
negombo cosa fare e vedere
st. mary
La costa nord della piccola propaggine di terra è invece occupata dal Negombo Fish Market, interessante non solo di mattina, quando viene messo in vendita il pescato del giorno, ma anche con l'approssimarsi del tramonto, quando non c'è più nessuno a fare acquisti ma si vedono i pescatori che aprono e riparano le reti e il pesce viene steso a seccare al sole occupando una vasta superficie di terreno. Qui ci si affaccia sul mare aperto, ma non è decisamente il posto giusto per fare vita balneare, tanto più che di spiaggia ce n'è ben poca e non è tenuta particolarmente bene.

negombo cosa fare e vedere
dutch fort

negombo cosa fare e vedere
negombo fish market

negombo cosa fare e vedere
negombo fish market

negombo cosa fare e vedere
la costa dietro il mercato

negombo cosa fare e vedere
mercato centrale

negombo cosa fare e vedere
fuori il mercato centrale
















A sud del centro storico si allarga invece una rete di canali (uno dei quali prosegue parallelo alla costa attraversando la città) che forma varie isolette e sbuca nella grande Laguna di Negombo, lunga 10 km abbondanti e larga oltre 3.
negombo cosa fare e vedere
main street
negombo cosa fare e vedere
main street
Le isolette collegate da strade e ponti sono urbanizzate, ma le altre formano un suggestivo ambiente naturalistico con mangrovie e avifauna, oltre a costituire un importante luogo di pesca. Muovendosi tra i vari ponti si scorgono centinaia di pescherecci che trovano il loro fulcro nel Lellama Fish Market, più grande e importante del precedente, non mancano però battelli turistici che propongono tour dei vari punti di interesse della laguna. La zona balneare sorge invece, come detto, circa un paio di chilometri a nord del centro storico, affacciata direttamente sull'Oceano Indiano.
negombo cosa fare e vedere
st. mary
negombo cosa fare e vedere
st. mary
Il punto di riferimento è un piccolo parco con uno stagno e alcuni furgoni che vendono cibo e dolci, che funge anche da ritrovo serale per la popolazione e intorno al quale la striscia di sabbia si allarga ospitando alcuni stabilimenti e vaste aree di spiaggia libera: l'arenile è pulito e piacevole, palme e altra vegetazione lo separano dalla fila di edifici da cui spunta pure qualche palazzone-hotel, l'acqua è abbastanza pulita, ma va detto che in estate è sempre piuttosto agitata e, soprattutto nel pomeriggio, il bagno non è sempre fattibile. Lungo la strada per le spiagge infine, una sosta se la merita la scenografica chiesa di St. Sebastian.

negombo cosa fare e vedere
in centro

negombo cosa fare e vedere
in centro

negombo cosa fare e vedere
in centro







DOVE MANGIARE E DOVE USCIRE LA SERA

Il tratto di litoranea che prende il nome di Porutota Road, proprio in corrispondenza delle spiagge, è quello che offre le maggiori possibilità per la cena e la serata, visto che i vicoli più all'interno sono quelli con la più alta concentrazione di alloggi per turisti.
negombo cosa fare e vedere
st. sebastian
negombo cosa fare e vedere
st. sebastian
Qui si può infatti trovare una doppia fila quasi ininterrotta di caffè, pub, gelaterie e ristoranti di cucina locale ed estera, oltre a un po' di movimento: tra le varie opzioni, una segnalazione se la merita, sia per la struttura e l'ambiente che per la cucina, il Lucky's Family Restaurant. Molti piccoli empori e caffè hanno la macchina automatica della nescafè o simili che per pochi centesimi può calmare la voglia di caffeina (come in tutto il resto del paese), ma per qualcosa di buono, anche e soprattutto a colazione o per una pausa dolce di metà  pomeriggio, vale la pena andare da Island Tea & Ceylon Coffee Club (è una catena presente in tutto lo Sri Lanka, ma i prezzi sono però europei, cioè non italiani). In centro invece, la scelta è molto più limitata e di sera il movimento è quasi inesistente, per un pranzo veloce o una pausa però, non vanno sottovalutate le comunissime panetterie come Dinal Bakers, dove si possono trovare focacce farcite, panini e pasticci e fritti della tradizione come samosa o simili, oltre a dolci, bevande e caffè.
(22-23 luglio 2025)

negombo cosa fare e vedere
parchetto davanti la spiaggia

negombo cosa fare e vedere
spiaggia verso nord

negombo cosa fare e vedere
spiaggia verso sud


Nessun commento:

Posta un commento

Lasciate un commento, sarà un piacere per me leggerlo e rispondere il prima possibile.