lunedì 15 settembre 2025

Tetouan: un giorno e una notte nell'abbagliante città mediterranea del Marocco

La splendida Tetouan è la città marocchina più importante tra quelle che si affacciano sul Mediterraneo, anche se in effetti il centro urbano, sia storico che moderno, sorge una decina di chilometri all'interno, sul fianco di una montagna che costituisce una delle prime propaggini della catena del Rif.
tetouan cosa fare e vedere
vicino bab tut
tetouan cosa fare e vedere
nella medina
Sono diversi gli aspetti che la contraddistinguono e ne fanno una destinazione di grande interesse, dalla sua candida medina dagli edifici in stile ispano-moresco da molti ritenuta la più affascinante dell'intero Marocco e inserita nella lista dei patrimoni UNESCO, alla vivace città nuova di inizio novecento dalle fattezze inequivocabilmente europee, dalla sua importante storia iniziata nel XIV secolo come roccaforte militare e che soprattutto nel XVII l'ha vista invece essere un crocevia di culture, alla colorata autenticità dei suoi quartieri più in alto tipicamente marocchini, per finire con il richiamo delle spiagge nell'estremo orientale della sua ampia area metropolitana. Un insieme che colpisce ed è in grado di soddisfare qualsiasi aspettativa e di certo meriterebbe più attenzione di quella solitamente riservatale da chi si sposta da Tangeri verso Ceuta o Chefchaouen.

tetouan cosa fare e vedere
riad

tetouan cosa fare e vedere
vicino bab tut

tetouan cosa fare e vedere
place feddan

tetouan cosa fare e vedere
place feddan

tetouan cosa fare e vedere
città nuova e mura

tetouan cosa fare e vedere
bab tut

tetouan cosa fare e vedere
sopra bab nouader

tetouan cosa fare e vedere
fuori bab nouader

tetouan cosa fare e vedere
città nuova

tetouan cosa fare e vedere
place moulay el mehdi

tetouan cosa fare e vedere
place moulay el mehdi

tetouan cosa fare e vedere
jardin des cascades

tetouan cosa fare e vedere
mercato centrale

tetouan cosa fare e vedere
dal mercato centrale

tetouan cosa fare e vedere
città nuova




















COME ARRIVARE, COME MUOVERSI E DOVE DORMIRE

A Tetouan c'è un piccolo aeroporto a soli 6 km dal centro con anche qualche volo low cost internazionale, ma è molto più probabile atterrare in quello di Tangeri, circa 60 km a ovest.
tetouan cosa fare e vedere
museo archeologico
tetouan cosa fare e vedere
avenue mohamed v
Con quest'ultima ci sono buoni collegamenti in autobus, con la moderna autostazione situata circa 1 km a sud del centro mentre quella della società CTM e dei grand taxi è più centrale e si trova lungo la principale arteria stradale; la città si trova inoltre lungo la direttrice stradale che porta verso Fez e Meknes con collegamenti abbastanza frequenti. L'automobile non è particolarmente adatta per girare l'abitato, visti gli spazi stretti e la mancanza di parcheggio, tanto più che sia la medina che la parte nuova hanno dimensioni che permettono facilmente l'esplorazione a piedi, ma è di certo comoda per girare la grossa area metropolitana, arrivare alla costa e alle località balneari di Martil, M'Diq e Fnideq, o per raggiungere infine la spagnola Ceuta, il tutto senza doversi affidare ai trasporti locali o ai grand e petit taxi, in ogni caso il grosso parcheggio a pagamento sotto Place Feddan è un ottimo posto dove lasciarla.
tetouan cosa fare e vedere
avenue mohamed v
tetouan cosa fare e vedere
città nuova
Tetouan può contare su un'offerta di alloggio non particolarmente imponente, date anche le dimensioni non trascurabili, ma abbastanza diversificata che comprende sia gli hotel più classici nella città nuova che i tradizionali riad sparsi nella medina. Questi ultimi sono sicuramente più accattivanti e spesso di buon livello, hanno però la controindicazione che arrivarci con i bagagli non è sempre agevole. Un buon compromesso è il Riad Soul: non estremamente lussuoso ma con splendidi interni tradizionali, personale gentile e servizi adeguati per un ottimo rapporto qualità/prezzo, si trova solo 5 minuti a piedi all'interno della porta della medina situata proprio a ridosso di Place Feddan.

tetouan cosa fare e vedere
place el mechouar

tetouan cosa fare e vedere
mellah

tetouan cosa fare e vedere
place el mechouar

tetouan cosa fare e vedere
medina

tetouan cosa fare e vedere
medina

tetouan cosa fare e vedere
intorno alla grande moschea

tetouan cosa fare e vedere
medina

tetouan cosa fare e vedere
verso bab okla

tetouan cosa fare e vedere
verso bab okla

tetouan cosa fare e vedere
verso bab okla

tetouan cosa fare e vedere
verso bab okla

tetouan cosa fare e vedere
vicino bab okla

tetouan cosa fare e vedere
vicino bab okla

tetouan cosa fare e vedere
bab okla

tetouan cosa fare e vedere
museo etnografico




















COSA FARE E COSA VEDERE

Avenue Hassan II (dove su una rotatoria campeggia un monumento raffigurante una colomba bianca, soprannome della città) e i suoi prolungamenti attraversano da un capo all'altro l'area urbana, tuttavia costeggiando i Jardins des Cascades dalla forma allungata ci si accorge ben presto che sia il centro coloniale che la medina si trovano alcune decine di metri più in alto, in cima alla parete di roccia che caratterizza quest'area verde.
tetouan cosa fare e vedere
verso la grande moschea
tetouan cosa fare e vedere
una bottega
È dunque Avenue Mohamed V, pedonale per circa metà del suo tragitto, a rappresentare la via principale dove gli abitanti passeggiano in massa tra caffè, negozi ed eleganti palazzi e dove si affaccia anche la moschea più grande della città, che ha solo poco più di trent'anni ma il suo effetto lo fa. Il viale incrocia la rotonda di Place Moulay El Mehdi con i suoi palazzi in stile andaluso e la chiesa di Nostra Signora della Vittoria, per poi terminare nello spazio in gran parte interdetto ma decisamente monumentale di Place El Mechouar, dove si affaccia il Palazzo Reale, che rappresenta uno dei principali accessi alla medina. Prima di infilarsi nel labirinto vale però la pena di girare un po' per la città nuova per godere delle normali attività cittadine e dei tanti negozi, vedere il Mercato Centrale, ammirare alcuni grandiosi complessi architettonici di matrice industriale del primo novecento e visitare il Museo Archeologico, dirigendosi infine verso la vasta Place Feddan, dalla quale lo sguardo può spaziare in alto verso la parte della medina che si arrampica sul crinale della montagna dominata dalla mole imponente della Kasbah in cima.
tetouan cosa fare e vedere
verso la grande moschea
tetouan cosa fare e vedere
verso la grande moschea
La piazza è in realtà chiusa da palazzi e mura su tutti i lati, compresa una poderosa cinta che la separa dalla città nuova, quindi per entrare nella medina bisogna utilizzare la vicina Bab Tut, che immette in quella che è forse la parte più genuina della città vecchia. La medina di Tetouan viene spesso, in maniera piuttosto fuorviante, definita "piccola": certo non raggiunge le mastodontiche dimensioni di quelle delle principali città imperiali del paese, ma si allarga su una superficie più che rispettabile e coprirla a piedi richiede tempo e un certo impegno; in ogni caso si tratta forse di quella in cui l'aspetto originale è meglio preservato, più grezza di quelle più famose ma con un'autenticità che spinge al massimo la suggestione, dove però una grande mano la danno anche le migliaia di scorci pittoreschi che vi si possono incontrare.

tetouan cosa fare e vedere
bab okla

tetouan cosa fare e vedere
scuola d'arte

tetouan cosa fare e vedere
dal museo etnografico

tetouan cosa fare e vedere
dal museo etnografico

tetouan cosa fare e vedere
museo etnografico

tetouan cosa fare e vedere
museo etnografico

tetouan cosa fare e vedere
moschea sidi al-saidi

tetouan cosa fare e vedere
vicino bab saida

tetouan cosa fare e vedere
bab saida

tetouan cosa fare e vedere
bab sefli

tetouan cosa fare e vedere
bab jiaf

tetouan cosa fare e vedere
nella medina

tetouan cosa fare e vedere
dietro la grande moschea

tetouan cosa fare e vedere
dietro la grande moschea

tetouan cosa fare e vedere
verso i souq

































L'insieme di vicoli stretti e serpeggianti talvolta ciechi, piazzette, archi e scalinate, mausolei, fontane, moschee e madrase di varie dimensioni, nonché di una moltitudine di botteghe e bancarelle dedicate più alla vita di tutti i giorni che al turismo, presenta in realtà tre anime distinte in altrettante aree la cui separazione non è invece così netta ed evidente (soprattutto tra le prime due): andalusa, berbera ed ebraica.
tetouan cosa fare e vedere
moschea el jadida
tetouan cosa fare e vedere
medina
Da Place El Mechouar, la porta Bab Rouah immette subito in un elegante souq con gioiellerie e negozi di vestiti lussuosi, ma ben presto ci si ritrova a dover scegliere in che direzione muoversi. Proseguendo dritti nella parte al coperto in un'ambientazione che diventa via via più popolare, ci si ritrova ben presto alla Bab Okla e quindi all'uscita della medina. Intorno a questa vi sono però diversi siti interessanti come il Museo Etnografico ospitato nel bastione annesso alla porta, la piccola Moschea El Jadida, una fontana monumentale e, fuori dalle mura, il palazzo che ospita la Scuola d'Arte. Dalla porta, la via che corre in direzione nord seguendo le mura conduce in una sezione quasi trascurata dai turisti dove però la graziosa Moschea Sidi Al-Saidi col suo arco e le tre porte Bab Saida, Bab Sefli e Bab Jiaf, giustificano la deviazione.
tetouan cosa fare e vedere
dietro grande moschea
tetouan cosa fare e vedere
dietro grande moschea
Da qui ci si affaccia anche sul grande cimitero tradizionale cittadino adagiato sul fianco della montagna, ma nel tragitto si aggira completamente la zona della Grande Moschea di Tetouane. che sarebbe abbastanza imponente se non fosse che la sua mole è completamente celata dal fittissimo labirinto di case e stradine che la circondano e arrivarci non è così semplice perché si rischia seriamente di passarci vicino senza accorgersene, ad ogni modo l'area intorno ad essa, buia, nascosta e quasi deserta, è molto affascinante e vi si possono scovare alcune costruzioni particolarmente scenografiche e dall'architettura opulenta, come del resto lo sono anche le parti visibili della moschea stessa (che come la maggior parte dei luoghi di culto islamici in Marocco è interdetta ai non musulmani). 

tetouan cosa fare e vedere
nei souq

tetouan cosa fare e vedere
nei souq

tetouan cosa fare e vedere
tanneries

tetouan cosa fare e vedere
tanneries

tetouan cosa fare e vedere
tanneries

tetouan cosa fare e vedere
tanneries

tetouan cosa fare e vedere
cimitero

tetouan cosa fare e vedere
cimitero

tetouan cosa fare e vedere
pelli

tetouan cosa fare e vedere
legno

tetouan cosa fare e vedere
verso il cimitero

tetouan cosa fare e vedere
verso il cimitero

tetouan cosa fare e vedere
rue laayoun

tetouan cosa fare e vedere
souq

tetouan cosa fare e vedere
rue laayoun
































Se una volta passato il recinto del Palazzo Reale si punta invece subito a nord, si attraversa l'area con i souq più grandi e importanti, dove trovare ogni genere di merce.
tetouan cosa fare e vedere
rue laayoun
tetouan cosa fare e vedere
medina alta
Al centro di quest'area si apre una piazza abbastanza ampia sulla quale si affacciano anche la moschea e la madrasa Loukach, mentre inoltrandosi tra i vicoli in direzione est si incontrano la piazzetta El Oussa e parecchi angoli molto pittoreschi. Insistendo invece in direzione nord, sempre in un profluvio di botteghe raggruppate in zone specializzate (tappeti, legno, tessuti e così via), arrivati alle fortificazioni che si riaffacciano sul cimitero si entra nelle tanneries, ovvero le concerie, di certo più ristrette e meno spettacolari di quelle di Fez ma comunque interessanti e suggestive, con tutte le varie pozze dove vengono lavorate le pelli e la possibilità di fare buoni acquisti; qui si può anche salire sulle mura e osservarle dall'alto, oltre a poter buttare un occhio sulla disordinata accozzaglia di tetti dalla quale spuntano cupole e minareti affacciandosi poi sul cimitero e sulla montagna.
tetouan cosa fare e vedere
rue laayoun
tetouan cosa fare e vedere
verso la kasbah
Pochi metri prima delle concerie inizia Rue Laayoun, che taglia in lunghezza tutto il quartiere nord-occidentale della medina, un'area che si distanzia dal corpo centrale della città vecchia allungandosi a ponente e girando intorno a Place Feddan fino alla porta Bab Nouader. La via è forse il più ruspante dei souq di Tetouan, senza contare che fuori dalla porta i mercati continuano, sia in edifici coperti che lungo la strada. Il bello di Rue Laayoun è però anche che si può in qualsiasi momento abbandonare il percorso principale per infilarsi nel reticolo di vicoli e scalinate che risale il pendio della montagna formando un set fotografico incredibilmente seducente, tanto più che non vi si incontra quasi nessuno. Salendo fino in cima si sbuca davanti alla Kasbah, poderosa fortezza dei tempi del protettorato spagnolo ora fatiscente e sottoposta a lavori, ma ottimo punto panoramico dove far spaziare lo sguardo su tutta l'area metropolitana fino a scorgere le piste dell'aeroporto e il mare in lontananza.
tetouan cosa fare e vedere
vicino la kasbah
tetouan cosa fare e vedere
medina
Curioso come arrivati alla Kasbah ci si accorge che ancora più a monte si allargano dei quartieri tipicamente marocchini ad alta densità di case a coprire una superficie molto ampia, una specie di medina moderna senza grandi punti di interesse ma ad alto tasso di autenticità. La parte meridionale della medina infine, ben accessibile sia da Place El Mechouar che da Bab Okla, costituisce il Mellah, l'antico quartiere ebraico, altra zona da esplorare attentamente con edifici storici tradizionali, botteghe artigiane, mercati, angoli pittoreschi, bancarelle e hammam, cui si aggiunge anche qualche piccola sinagoga a formare un insieme di notevole rilevanza storica, artistica e culturale. Tetouan è comodamente in grado di coprire una giornata intera di visita, serata compresa, ma anche di soddisfare la curiosità e le aspettative di chi si vuole soffermare più tempo sui tanti dettagli e scovare qualche gradita sorpresa.

tetouan cosa fare e vedere
fontanelle

tetouan cosa fare e vedere
loukach

tetouan cosa fare e vedere
loukach

tetouan cosa fare e vedere
loukach

tetouan cosa fare e vedere
place el oussa

tetouan cosa fare e vedere
medina

tetouan cosa fare e vedere
verso la kasbah

tetouan cosa fare e vedere
souq gioielli

tetouan cosa fare e vedere
mellah

tetouan cosa fare e vedere
mellah

tetouan cosa fare e vedere
verso la kasbah

tetouan cosa fare e vedere
verso la kasbah

tetouan cosa fare e vedere
vicino la kasbah

tetouan cosa fare e vedere
kasbah

tetouan cosa fare e vedere
centro dalla kasbah




















DOVE MANGIARE E DOVE USCIRE LA SERA

Tetouan è piuttosto animata di sera, la quasi totalità del movimento non si trova però nella medina, che invece risulta semideserta, bensì nella città nuova.
tetouan cosa fare e vedere
dalla kasbah verso mare
tetouan cosa fare e vedere
dalla kasbah verso la montagna
Il passeggio lungo Avenue Mohamed V è particolarmente intenso intorno al tramonto, ma prosegue anche dopo cena e i tanti caffè e pasticcerie che vi si affacciano direttamente o si trovano negli immediati dintorni lavorano anche di sera. Per ciò che riguarda i ristoranti invece, la proposta non è particolarmente ampia né varia, ma ci sono diversi locali abbastanza semplici che possono tuttavia risultare più che soddisfacenti: La Union è un ristorantino con pochi fronzoli situato in una piccola galleria commerciale a due passi da Place El Mechouar, ma i piatti sia cucinati che alla brace sono di buona qualità e il prezzo molto conveniente; il frequentato Chad Cham, che si trova dietro Place Moulay El Mehdi, è invece ottimale per un pranzo veloce poiché si tratta di un fast food take-away di cucina tradizionale e mediorientale, ma ha anche cucina espressa e una bella sala interna con servizio al tavolo. Forse però, l'offerta gastronomica è l'aspetto che più testimonia il ruolo non ancora centrale del turismo in città, nonostante le enormi potenzialità.
(23-24 aprile 2025)


tetouan cosa fare e vedere
nella medina

tetouan cosa fare e vedere
nella medina

tetouan cosa fare e vedere
nella medina

tetouan cosa fare e vedere
vicino bab tut

tetouan cosa fare e vedere
nella medina

tetouan cosa fare e vedere
nella medina

tetouan cosa fare e vedere
nella medina

tetouan cosa fare e vedere
verso bab okla

tetouan cosa fare e vedere
verso bab okla

tetouan cosa fare e vedere
moschea sidi al-saidi

tetouan cosa fare e vedere
nella medina

tetouan cosa fare e vedere
nella medina

tetouan cosa fare e vedere
nella medina

tetouan cosa fare e vedere
nella medina

tetouan cosa fare e vedere
nella medina

tetouan cosa fare e vedere
medina alta

tetouan cosa fare e vedere
medina alta

tetouan cosa fare e vedere
medina alta

tetouan cosa fare e vedere
vicino bab tut

tetouan cosa fare e vedere
vicino bab tut

tetouan cosa fare e vedere
verso la kasbah

tetouan cosa fare e vedere
verso la kasbah

tetouan cosa fare e vedere
verso la kasbah

tetouan cosa fare e vedere
verso la kasbah

























































Nessun commento:

Posta un commento

Lasciate un commento, sarà un piacere per me leggerlo e rispondere il prima possibile.