lunedì 24 novembre 2025

Nuwara Eliya e il famoso treno panoramico dello Sri Lanka

Per spostarsi in autonomia in Sri Lanka, molto spesso la soluzione è rappresentata dai colorati, pittoreschi, vecchi e sferraglianti autobus locali che, pur non brillando particolarmente per velocità, sono invece affidabili, frequenti, molto economici e coprono il territorio in maniera capillare.
treno per nuwara eliya
sul treno
treno per nuwara eliya
sul treno
Per qualche meta, per i viaggi notturni o in alcuni orari particolari invece, una valida alternativa è rappresentata dal treno, che non è assolutamente più veloce dei bus e le cui corse sono molto più rarefatte, ma è altrettanto economico e di certo parecchio più comodo. La ferrovia che da Kandy si inerpica sulle montagne ha però un altro validissimo motivo per farsi preferire rispetto agli spostamenti stradali, ovvero i paesaggi. Durante le varie ore di durata del viaggio si vede infatti cambiare la vegetazione e le palme lasciano via via il posto ad alberi e piante tipici montani, ma ci si ritrova a passare anche tra la grandi piantagioni di tè e a incontrare cascate, dirupi e ampi panorami. La cittadina di Nuwara Eliya si trova circa a metà percorso e nel punto più elevato, così che può fungere da ottima tappa per spezzare il viaggio fino a Ella o Badulla, oltre che da base per esplorare le meraviglie naturali della zona.

treno per nuwara eliya
sul treno

treno per nuwara eliya
sul treno

treno per nuwara eliya
sul treno






COME ARRIVARE, COME MUOVERSI E DOVE DORMIRE

La tratta ferroviaria da Kandy a Nuwara Eliya richiede almeno 4 ore e mezza per essere coperta, ma per molti è quella più spettacolare in assoluto.
treno per nuwara eliya
cascatelle dal treno
treno per nuwara eliya
fiume dal treno
Il vantaggio di partire direttamente dalla vecchia capitale è che (almeno in agosto) non c'è troppo affollamento nei vagoni e ci si riesce a godere bene il viaggio scattando tutte le foto del caso. In più, spesso si riesce anche a prenotare con anticipo la terza classe (cosa che, per esempio, non è stato possibile fare con la tratta successiva), ma va detto che arrivando in stazione con un po' di anticipo si riesce a comprare il biglietto anche la mattina stessa, ma potrebbe essere necessario districarsi tra la folla comunque presente. Sembra infine uno spreco di denaro prendere i biglietti di seconda o addirittura prima classe (il cui prezzo è, ad ogni modo, tranquillamente sostenibile da chiunque), giacché le differenze con la terza sono davvero poco rilevanti e l'aria condizionata è tutt'altro che necessaria. Lo scalo di arrivo si trova però nel villaggio di Nanu Oya, a circa 8 km di distanza e buoni 200 metri più in basso rispetto al centro di Nuwara Eliya, per cui una volta scesi dal treno bisognerà ricorrere a un taxi a uno dei tuk-tuk in attesa nel parcheggio. 
treno per nuwara eliya
piantagioni di tè dal treno
treno per nuwara eliya
dal treno
Sebbene ci sia quello che potrebbe essere definito un piccolo "centro città", l'abitato è in realtà molto sparso nelle campagne circostanti, punteggiate anche da centinaia tra cottage, guesthouse e alberghi vari: Barrow Villa è tra questi sicuramente una buona soluzione per l'alloggio poiché, anche se un po' distante dalla zona più animata, si trova a pochi minuti a piedi dalla principale strada statale che attraversa gli altopiani, permettendo quindi di muoversi anche con i bus; la struttura è poi moderna e ben tenuta e può soddisfare tutte le esigenze del viaggiatore. Sebbene si possa andare in centro e raggiungere alcune attrazioni con i mezzi pubblici, la visita di gran parte di queste necessita invece l'utilizzo di un tuk-tuk: per strada se ne trovano in abbondanza e anche quassù l'app PickMe funziona magnificamente. Partecipare a un tour potrebbe non essere una cattiva idea, certo disporre di un mezzo proprio sarebbe invece la soluzione ideale.

treno per nuwara eliya
piantagioni di tè dal treno

treno per nuwara eliya
piantagioni di tè dal treno

treno per nuwara eliya
piantagioni di tè dal treno







COSA FARE E COSA VEDERE

IL VIAGGIO IN TRENO

Come detto sopra, lo spostamento in treno lungo la tratta da Kandy a Badulla (anche se quasi nessuno prosegue oltre Ella) rappresenta esso stesso una delle attrazioni più gettonate e apprezzate di un intero viaggio in Sri Lanka.
treno per nuwara eliya
la strada dal treno
treno per nuwara eliya
dal treno
L'incedere lento del convoglio permette infatti di godersi pienamente l'indiscussa bellezza del paesaggio e la natura rigogliosa che ricopre le alture di tante diverse sfumature di verde. La parte inziale del tragitto segue il corso del fiume Mahaweli, lo stesso che compie un'ampia ansa aggirando l'area metropolitana di Kandy, con il panorama che rimane sostanzialmente lo stesso delle colline intorno alla vecchia città reale, con tanta acqua e vegetazione di tipo sub-tropicale, più o meno fino alla cittadina di Gampola. Poi piano piano si inizia a salire e palme, felci e alberi a foglia larga cominciano a diradarsi mentre spuntano i sempreverdi, i fianchi delle colline si fanno più scoscesi e i ruscelli si buttano verso il corso d'acqua principale creando piccole cascate e scavando la roccia.
treno per nuwara eliya
piantagioni di tè dal treno
treno per nuwara eliya
piantagioni di tè dal treno
Intorno alla località di Watawala si raggiungono i 1000 metri di altitudine e poiché la strada ferrata passa sui fianchi delle montagne, ben più in alto rispetto al fondovalle, i panorami si fanno più ampi si scorgono le varie dorsali e le cime che formano la regione montuosa di Ceylon. Fanno la loro comparsa anche le piantagioni di tè con la loro tipica morfologia a filari sui pendii, coltivazioni che diventano dominanti nel paesaggio a partire dalla zona intorno ad Hatton e lo rimarranno per parecchi chilometri, sempre intervallate però da torrenti, cascate e macchie di foresta. A Nanu Oya, dove si scende per raggiungere Nuwara Eliya, ci si ritrova ormai ben oltre i 1600 metri, ma successivamente si sale fino a superare i 1800 metri rimanendoci per diversi chilometri, prima di iniziare la lenta discesa fino ai circa 1000 metri di Ella, senza che i campi di tè e le vedute mozzafiato smettano di impreziosire il panorama.

treno per nuwara eliya
strada e cascata dal treno

treno per nuwara eliya
il monte pedro dal treno

treno per nuwara eliya
la vallata dal treno

Nuwara Eliya cosa fare e vedere
edimburgh estate

Nuwara Eliya cosa fare e vedere
verso la pedro factory

Nuwara Eliya cosa fare e vedere
pedro factory













NUWARA ELIYA E DINTORNI

Nuwara Eliya si trova a ben 1868 metri di altitudine, su un altopiano ai piedi del monte Pidurutalagala (o più semplicemente: Pedro), che con i suoi 2524 metri è la cima più elevata dello Sri Lanka.
Nuwara Eliya cosa fare e vedere
mercato centrale
Nuwara Eliya cosa fare e vedere
mercato centrale
Clima particolarmente fresco e ambientazione la rendono un posto unico nel paese, con piantagioni di fiori e ortaggi nonché centro privilegiato di produzione del tè, ma anche luogo adorato dai colonialisti inglesi che qui trovavano il terreno adatto per dedicarsi ai loro passatempi (golf, ippica, caccia alla volpe ecc.). Ora è invece un'ottima base turistica per l'escursionismo e le attività legate alla montagna e alla natura, ma nel suo territorio ospita anche delle attrazioni di altro tipo. Già il serpeggiante tragitto in salita dalla stazione di Nanu Oya svela le prime potenzialità del posto, con le coltivazioni di tè della Edimburgh Estate che occupano i ripidi pendii della Single Tree Hill, altura dalla cima particolarmente agevole da raggiungere dove godere di uno splendido panorama sull'altopiano e sulle varie catene montuose.
Nuwara Eliya cosa fare e vedere
ufficio postale di nuwara eliya
Nuwara Eliya cosa fare e vedere
mercato centrale
La zona più centrale dell'abitato è quasi completamente consacrata al turismo e al commercio ad esso legato, ma può esibire alcuni edifici coloniali del XIX secolo: storici cottages, magioni e club dall'aspetto elegante legati al campo da golf o all'ippodromo e in massima parte trasformati ora in hotel, tuttavia tra questi si salva il graziosissimo Ufficio Postale in mattoni rossi in stile Tudor, dove trovare tra l'altro cartoline e souvenir. Subito a sud del centro invece, il Victoria Park è in realtà un placido giardino botanico dove osservare una grande varietà di piante, fiori e alberi in un'ambientazione idilliaca molto frequentata anche da varie specie di uccelli, mentre proprio accanto ad esso alcuni capannoni in fila formano il sempre piacevole caleidoscopio di colori del Mercato Centrale. Ancora poco più a sud poi, oltre l'ippodromo, il piccolo specchio d'acqua del Lake Gregory è ottimo per passeggiate, brevi gite in barca e vedute poetiche, circondato com'è da parchetti e giardini e dominato sul lato nord dalle ondulazioni con i campi di tè della tenuta Moon Plains e dalla macchia boscosa del  minuscolo parco nazionale Galway's Land, tra i cui sentieri si possono incontrare moltissimi uccelli e, con un po' di fortuna, qualche mammifero.

Nuwara Eliya cosa fare e vedere
nuwara eliya

Nuwara Eliya cosa fare e vedere
pedro factory

Nuwara Eliya cosa fare e vedere
fuori al mercato centrale

Nuwara Eliya cosa fare e vedere
victoria garden

Nuwara Eliya cosa fare e vedere
victoria garden

Nuwara Eliya cosa fare e vedere
victoria garden
















Il bello di Nuwara Eliya viene però quando ti cominci ad allontanare dal centro urbano per esplorare i territori e le montagne circostanti alla caccia di punti panoramici, cascate, aziende produttrici di tè, foreste e natura selvaggia.
Nuwara Eliya cosa fare e vedere
verso pedro factory
treno per nuwara eliya
stazione great western
Per poter raggiungere la maggior parte dei punti di interesse in tempi decenti in modo da coprirne il più possibile, l'unico modo sensato è di avere un mezzo a propria disposizione (anche perché altrimenti in alcuni siti sarebbe impossibile arrivare), purtroppo le tante nuvole e l'abbondante pioggia, l'unica vera giornata di grande maltempo incontrata (luglio-agosto non corrisponde alla stagione migliore per venire quassù) sconsigliavano di affittare scooter e allontanarsi troppo dal distretto più centrale, ma un paio di cose da non perdere sono molto vicine alla parte orientale dell'area urbana e facilmente usufruibili anche con i mezzi pubblici o i tuk-tuk: la cascata Lover's Leap compie un salto di circa 30 metri dalla parte sud-orientale del massiccio del Pidurutalagala ed è comodamente visibile anche dalla strada, ma in ogni caso la base si raggiunge con una passeggiata tra i campi di tè; poco più a est invece, la fabbrica di tè Pedro è in piena attività ed è una delle più conosciute del paese, offre tour guidati nel complesso industriale, assaggi, un negozio e sentieri liberamente percorribili tra le piantagioni attraverso paesaggi da sogno.
Nuwara Eliya cosa fare e vedere
pedro factory
Nuwara Eliya cosa fare e vedere
pedro estate
Potendo contare sul sole e su un mezzo di trasporto privato, anche un semplice scooter, alcune idee per escursioni potrebbero essere le cascate Ramboda a nord-ovest, il cui salto supera i 100 metri di altezza, oppure gli scenografici Hakgala Botagnical Garden situati meno di 10 km a sud-est del Lake Gregory e con la possibilità di fermarsi lungo la strada per visitare l'importante tempio indù Seeta Amman Kovil. Per il resto, sentieri, cascate, montagne, parchi e foreste a scelta; la cima del monte Pedro non è però accessibile in quanto zona militare, circa 25 km a sud della città si trova tuttavia il parco nazionale di Horton Plains con alcune delle cime più alte dell'isola e una poderosa scarpata di oltre 1000 metri di dislivello che si merita l'appellativo di World's End.

Nuwara Eliya cosa fare e vedere
pedro estate

Nuwara Eliya cosa fare e vedere
pedro estate

Nuwara Eliya cosa fare e vedere
a est del centro

Nuwara Eliya cosa fare e vedere
verso la pedro factory

Nuwara Eliya cosa fare e vedere
pedro factory

Nuwara Eliya cosa fare e vedere
pedro estate










DOVE MANGIARE E DOVE USCIRE LA SERA

Senza mezzi termini, Nuwara Eliya di vita notturna non ne ha e non è un posto dove cercare delle esperienze gourmet.
Nuwara Eliya cosa fare e vedere
victoria garden
Nuwara Eliya cosa fare e vedere
victoria garden
Il centro cittadino è però abbastanza animato a partire dal tramonto poiché vi sono molti negozi sotto alle arcate e diversi tra caffè e ristoranti dove cenare o bere qualcosa, di certo però, se alloggiate più fuori, la scena non giustifica uno spostamento apposito in notturna. Una buona alternativa per un pasto o una semplice pausa di giorno come di sera è il food court del piccolo centro commerciale annesso all'hotel Araliya. Lungo la strada verso la Pedro Factory infine, intorno alla quale ci sono moltissime guesthouse, si incontrano solo locali molto semplici, praticamente dei fast food, frequentati solo dalla gente del posto ma dove il cibo è buono oltre che molto economico e per chi è senza pretese e non vuole muoversi troppo possono risultare più che soddisfacenti: il Runs Restaurant è uno di questi.
(2-3 agosto 2025)

Nuwara Eliya cosa fare e vedere
victoria garden

Nuwara Eliya cosa fare e vedere
victoria garden

Nuwara Eliya cosa fare e vedere
lover's leap waterfall



Nessun commento:

Posta un commento

Lasciate un commento, sarà un piacere per me leggerlo e rispondere il prima possibile.