Kandy è la seconda città dello Sri Lanka, ma per ciò che riguarda l'aspetto culturale e religioso è di certo la località più importante dell''isola.
 |
| il lago |
 |
| clock tower |
Capitale dell'ultimo regno indipendente cingalese, prima di venire conquistata dagli inglesi (ma avendo precedentemente resistito ai tentativi di invasione dei portoghesi e degli olandesi), ospita anche il luogo più sacro della nazione, ovvero il tempio dov'è custodita la reliquia del dente di Buddha. Posizionata più o meno al centro di Ceylon a circa 500 metri di quota, la città è anche il vertice meridionale del Triangolo Culturale e la naturale porta di accesso alla rigogliosa zona degli altopiani. Insomma: per ragioni logistiche, storiche, culturali, spirituali e climatiche, Kandy rappresenta una destinazione irrinunciabile durante un viaggio itinerante alla scoperta dell'Isola Splendente. |
| via principale |
 |
| verso sri dalada maligawa |
 |
| tempio del dente |
 |
| nel tempio |
 |
| palazzo reale |
 |
| palazzo reale |
 |
| palazzo reale |
 |
| palazzo reale |
 |
| tra i devale |
COME ARRIVARE, COME MUOVERSI E DOVE DORMIRE
Kandy si trova circa 125 km a est di Colombo, sulle colline che costituiscono i primi contrafforti della regione degli altopiani, ma è anche uno degli snodi cruciali per i trasporti e un ideale punto di connessione tra le montagne, le pianure del Triangolo Culturale e la costa occidentale di Ceylon.
 |
| tempio del dente |
 |
| tempio del dente |
Diverse tra le strade più importanti che attraversano l'isola convergono qui e quindi trovare un bus da/per una qualsiasi delle altre località di punta (da Dambulla sono solo una settantina di chilometri e le corse sono frequenti) è estremamente facile, con l'autostazione di arrivo in posizione piuttosto comoda e centrale accanto a quella ferroviaria, anche se al momento la prima è sottoposta a massicci lavori. Per quello che riguarda il treno invece, comodo è il collegamento con Colombo, ma è soprattutto il prosieguo della linea, che arriva a Badulla attraversando tutti gli altopiani tra piantagioni di tè e splendidi paesaggi, a rappresentare un motivo di interesse. |
| natha devale |
 |
| tempio del dente |
La visita di molti dei punti salienti della città può essere tranquillamente effettuata a piedi (per alcuni bisogna camminare un po', anche in salita, ma il clima lo permette e l'ambientazione è piacevole), mentre per le attrazioni più fuori mano come per esempio quelle nel sobborgo di Peradeniya, oltre agli onnipresenti tuk-tuk si può optare per uno dei tanti bus locali che escono dal centro urbano in una delle tre direzioni principali. L'offerta di alloggio è infine imponente e diversificata, con letteralmente centinaia tra hotel, ostelli, guesthouse e homestay, situati per la maggior parte sulle colline che cingono il centro storico: tra queste una buona scelta è il Mountain View Inn, situato vicino alla stazione ferroviaria proprio su una delle principali arterie stradali, ma senza risentire troppo del rumore del traffico, in posizione non troppo lontana dal centro che è anche raggiungibile con una bella passeggiata, offre camere pulite dal buon rapporto qualità/prezzo e una gestione attenta e accogliente.
 |
| tempio del dente |
 |
| tra i devale |
 |
| tra i devale |
 |
| elefanti in attesa della parata |
 |
| st. paul |
 |
| lago dalla sponda nord |
 |
| cimitero inglese |
 |
| museo del buddismo |
 |
| tra i devale |
COSA FARE E COSA VEDERE
La città vecchia di Kandy si trova principalmente sulla sponda nord-occidentale di un piccolo lago artificiale che si insinua tra le colline boscose creando dei panorami decisamente pittoreschi.
 |
| kali devale |
 |
| vishnu devale |
Ambientazione a parte, il richiamo di gran lunga più importante della città è il complesso che include lo Sri Dalada Maligawa, il tempio in cui è conservato il dente di Buddha, ma che oltre al padiglione storico riccamente decorato in cui è protetta la reliquia consta di diversi altri edifici che costituivano il Palazzo Reale. Padiglioni, giardini e palazzi, ospitano al giorno d'oggi diversi musei, tra i quali uno di archeologia e uno che raccoglie i doni dei pellegrini e di persone importanti nel mondo in visita al tempio, oltre a uffici e diverse sale di preghiera. Alle spalle del complesso inoltre, altri scenografici edifici storici ospitano il Museo Nazionale e l'interessante Museo Internazionale del Buddismo, con materiale proveniente da tutti i paesi dove il buddismo è diffuso, mentre ancora più in fondo c'è un piccolo cimitero inglese. |
| sri maha kataragama |
 |
| vishnu devale |
Per entrare nell'area recintata e raggiungere il tempio, bisogna percorrere un viale tra giardini sulla riva del lago che passa inoltre a fianco ad una grande spianata dove sorgono dei templi secondari dedicati alle divinità guardiane (i cosiddetti devale), pagode, santuari con alberi sacri (bodhi), fontane, gli edifici originali di un college buddista ottocentesco e la neogotica chiesa di St. Paul, della metà del XIX secolo, il tutto delimitato da un canale e chiuso da basse mura fortificate. Tutto ciò, Tempio del Dente e Palazzo Reale compresi, unito alla passeggiata lungolago dove sorge anche un ultimo padiglione con i Bagni della Regina, forma quindi l'insieme storico-culturale-spirituale più rilevante dello Sri Lanka e da solo giustifica il tempo passato in città. |
| sri maha kataragama |
 |
| in attesa della parata |
 |
| in attesa della parata |
 |
| vishnu devale |
 |
| museo del buddismo |
 |
| dedimunda devale |
 |
| dedimunda devale |
 |
| nella città vecchia |
 |
| nella città vecchia |
 |
| nella città vecchia |
 |
| moschea rossa |
 |
| sri maha kataragama |
Le attrattive di Kandy non finiscono però qui. Il centro storico innanzi tutto: una griglia abbastanza regolare di strade con degli stretti vicoli serpeggianti che si inoltrano nei vari blocchi, impreziosita da tante pregevoli architetture che fondono l'era coloniale con le strutture tradizionali del regno.
 |
| sri maha kataragama |
 |
| sri maha kataragama |
In quest'area vanno segnalati il tempio indù Kataragama Devale e la spettacolare facciata della Moschea Rossa, ma in ogni caso muoversi a piedi curiosando tra i negozi e le botteghe scattando foto alla colorata accozzaglia che compone la zona, ammirando altre chiese e moschee che spuntano sulle strade tra le costruzioni in legno, è un'attività che riserva sempre qualche sorpresa. Al limitare della città vecchia poi, a pochi passi dalla stazione, il Mercato Centrale riassume bene l'anima commerciale del popolo cingalese e rappresenta un'ottima opzione per dello shopping di prodotti tipici e per un altro pieno di immagini suggestive.  |
| asgiri maha |
 |
| grande buddha |
La sponda meridionale del lago, proprio di fronte al Palazzo Reale, è caratterizzata da verdi collinette con graziose villette e panorami seducenti. A ridosso dell'acqua, il monastero Malwathu Viharaya è una vera cittadella con piccoli templi, cortili, padiglioni, edifici residenziali per i monaci e un museo dedicato a una santone storico del buddismo, ma è salendo sulle alture alle sue spalle che si hanno le esperienze migliori: prima si incontra infatti il piccolo Royal Palace Park, gradevole seppur senza attrattive particolari, per poi arrivare al punto panoramico più famoso della città, detto Arthur's Seat dal nome di un inglese lavoratore del thè che amava fermarsi su una panchina in pietra da queste parti, per far così spaziare lo sguardo su tutto il lago, sul complesso del Tempio del Dente e sul centro storico e le colline circostanti. |
| mercato centrale |
 |
| mercato centrale |
 |
| verso lo sri maha bodhi |
 |
| verso lo sri maha bodhi |
 |
| sri maha bodhi |
 |
| sri maha bodhi |
 |
| dal grande buddha |
 |
| dal grande buddha |
 |
| royal palace park |
 |
| royal palace park |
 |
| royal palace park |
 |
| nella città vecchia |
Poco fuori dal centro, alcune belle passeggiate su stradine fiancheggiate da alberi permettono di risalire le colline e cercare altri panorami con la scusa della visita a un paio di importanti templi.
 |
| mercato centrale |
 |
| asgiri maha |
Ben visibile dalla città vecchia è per esempio il grande Buddha dello Sri Maha Bodhi Viharaya che domina la scena dalla cima dell'altura, mentre poco più lontano il monastero Asgiri Maha ospita, tra i tanti edifici dove si possono incontrare gruppi di monaci, anche un grande stupa dagli interni riccamente decorati. A nord dello Sri Dalada Maligawa infine, la montagna è occupata dalla riserva naturale Udawattakele, facilmente accessibile e dove lungo i sentieri che la attraversano è possibile ammirare la flora rigogliosa e incontrare diversi animali, soprattutto uccelli ma non solo. |
| mercato centrale |
 |
| mercato centrale |
Intorno alla città, più fuori, ci sono diversi altri siti che potrebbero stuzzicare l'interesse di un visitatore, non sempre semplici però da raggiungere in completa autonomia. Piacevole eccezione è invece il sobborgo di Peradeniya, situato lungo la strada che riporta verso Colombo e perciò servita da innumerevoli bus. La località ospita un grande e importante campus universitario di cui fanno parte anche i Royal Botanic Gardens, il maggiore giardino botanico del paese, nonché il più bello: situato in un'ansa del fiume Mahaweli Ganga, ospita maestosi e spettacolari alberi secolari, ma anche splendide serre e curatissimi giardini, è frequentatissimo da scolaresche della zona e da famiglie cingalesi che si godono i vasti prati e le infrastrutture ricettive. |
| mercato centrale |
 |
| giardino botanico peradeniya |
 |
| giardino botanico peradeniya |
 |
| giardino botanico peradeniya |
 |
| peradeniya |
 |
| peradeniya |
 |
| peradeniya |
 |
| peradeniya |
 |
| in centro |
 |
| moschea meera maccam |
 |
| in centro |
 |
| in centro |
DOVE MANGIARE E DOVE USCIRE LA SERA
Kandy è un po' più grande e ha un'atmosfera più cittadina rispetto a quasi tutte le altre località dello Sri Lanka, inoltre è parecchio turistica; questo significa che l'offerta, sia per ciò che riguarda abbondanza e varietà della ristorazione che per la movida serale, è più soddisfacente.
 |
| la parata |
 |
| la parata |
Tra luglio e agosto in realtà, la città è particolarmente affollata a causa dell'Esala Perahera, un importantissimo festival in cui viene celebrata la reliquia del dente e nel quale dopo il crepuscolo (ma le preparazioni sono visibili anche durante il giorno intorno ai devale e lungo le strade del centro) uno scrigno contenitore viene portato in processione per la città vecchia su un elefante riccamente agghindato e seguito da danzatori, suonatori di tamburo, portatori di torce e di bandiere e altri elefanti, tutti in abiti tradizionali. Svolgendosi durante la serata, le processioni richiamano migliaia di persone e il movimento nel centro storico è intenso, il rovescio della medaglia consiste però in confusione, blocchi della circolazione anche a piedi, posti di controllo di sicurezza e, soprattutto, l'assoluto divieto di vendita di alcolici per molti giorni di seguito (anche nei supermarket, per comprare una birra bisogna arrivare almeno a Peradeniya). |
| parchetto in centro |
 |
| peradeniya |
Nonostante tutto, il festival rappresenta un'esperienza di sicuro valore. Ad ogni modo, per ciò che riguarda bere e mangiare, la via principale è quella che dalla rotonda con la Clock Tower porta fino all'ingresso dello Sri Dalada Maligawa e vi si affacciano numerosi ristoranti etnici, bar e caffè, ma anche delle grandi panetterie dove si può comprare dello street food o consumare nella sala da pranzo all'interno: validi esempi sono lo storico The Bake House e la catena Oak Ray Bakers. Anche nelle altre strade del centro la scelta è ampia, una menzione se la merita però il bel locale in stile coloniale del Cafè Nuwara. Più vicino all'hotel, il ristorante Lemon Tree è molto semplice, ma il cibo è buono e super-economico, mentre il vicino Coffee Dose è ottimo per un buon cappuccino a colazione. Da segnalare infine, proprio sulla riva del lago, il grosso centro commerciale Kandy City Centre e il food court sulla terrazza del parcheggio multipiano adiacente.(31 luglio - 2 agosto 2025)
 |
| esala perahera |
 |
| esala perahera |
 |
| esala perahera |
 |
| asgiri maha |
 |
| da arthur's seat |
 |
| da arthur's seat |
 |
| malwathu viharaya |
 |
| malwathu viharaya |
 |
| malwathu viharaya |
 |
| malwathu viharaya |
 |
| peradeniya |
 |
| peradeniya |
Nessun commento:
Posta un commento
Lasciate un commento, sarà un piacere per me leggerlo e rispondere il prima possibile.