La città di Tricomalee, situata nella parte settentrionale della costa est dello Sri Lanka, è da secoli il porto più importante e strategico dell'isola grazie alla presenza di un grande e profonda baia naturale chiusa da isole e promontori, rifugio sicuro in ogni condizione atmosferica anche per navi di grandi dimensioni, ma è anche uno dei centri di riferimento della cultura tamil.
 |
| pescatori a uppuveli |
 |
| torre dell'orologio |
Frequentata da marinai e mercanti già diversi secoli prima di Cristo, quando era chiamata Gokarna, ha visto passare diverse civiltà e conquistatori, tra i quali anche i portoghesi e gli olandesi, conservando ancora varie testimonianze della sua lunghissima storia. Al giorno d'oggi è sede della base navale più grande della marina cingalese, ma funge anche da apprezzatissima località balneare (soprattutto durante i nostri mesi estivi, quando il tempo è secco e soleggiato) per le suggestive ambientazioni tra le isole e le piccole insenature tra i promontori, nonché per le lunghe e belle spiagge situate lungo la costa qualche chilometro a nord del centro urbano, dove attività come snorkeling, immersioni e avvistamento delle balene si aggiungono al relax della vita da spiaggia.