La placida cittadina cingalese di Negombo viene spesso utilizzata come prima tappa di un viaggio itinerante in Sri Lanka (o magari anche come ultima) a causa della sua vicinanza con il principale aeroporto internazionale dell'isola.
 |
tra i canali |
 |
chiesetta in centro |
Oltre a questo però, la località presenta diversi motivi di interesse a causa della sua intricata storia e della particolare conformazione geografica che ne caratterizza il territorio. L'ampia laguna omonima che ha proprio qui l'imboccatura ha favorito nei secoli la pesca e lo sviluppo economico, mentre la posizione strategica dell'area urbana ha attirato i colonizzatori prima portoghesi e poi olandesi che la governarono tra l'inizio del XVI e la fine del XVIII secolo per lasciare poi il posto agli inglesi donando diversi edifici di rilievo presenti ancora ai giorni nostri e una curiosa maggioranza cattolica tra la popolazione (con conseguente grande numero di chiese). Le lunghe e belle spiagge a nord del centro e le attività ricreative che si possono fare nella laguna a sud dell'agglomerato completano poi l'offerta turistica che ben giustifica la scelta di Negombo come base iniziale e/o finale del viaggio.