lunedì 29 settembre 2025

Tangeri: cosa fare e vedere nella città marocchina dello stretto

Città molto evocativa e incredibilmente cosmopolita grazie alla sua particolarissima posizione a guardia dello Stretto di Gibilterra, Tangeri si propone oggi come una meta turistica di grande fascino e sicura soddisfazione.
tangeri cosa fare e vedere
dalla kasbah
tangeri cosa fare e vedere
lungomare di tangeri
La sua storia è antichissima, visto che la sua fondazione risale ai fenici, ma nel corso dei millenni la sua importanza strategica non è mai venuta meno favorendo un mix di culture e religioni ancora oggi in piena evidenza, in particolare nelle componenti berbere, spagnole, francesi ed ebraiche, nonché un aspetto e un'atmosfera esotici e accattivanti cui si aggiungono anche delle importanti caratteristiche naturalistiche trainate da spiagge, colline ricche di vegetazione e promontori panoramici. L'importanza economica favorita dal maggiore porto marocchino e dalla terza area metropolitana del paese, una vera metropoli, dona infine anche quel tocco di modernità e benessere che tuttavia non scalfisce la tradizionale cordialità e accoglienza delle popolazioni locali.

lunedì 22 settembre 2025

Assilah e la costa nord: una piacevole escursione fuori Tangeri

La cittadina fortificata di Assilah è una graziosa località di mare situata circa 40 km a sud di Tangeri e rappresenta una popolare destinazione balneare o per una fuga del fine settimana sia per gli abitanti della città dello stretto che per quelli delle metropoli costiere più a sud.
assilah cosa fare e vedere
medina di assilah
assilah cosa fare e vedere
dal parcheggio
Oltre alle lunghe e belle spiagge, un contributo più che rilevante allo sviluppo dell'industria turistica del luogo viene anche da storia e cultura, grazie alla presenza della notevole cinta muraria costruita dai portoghesi nel XV ancora in ottimo stato che racchiude una piccola e incantevole medina e a un celebrato festival (che si tiene in agosto) di musiche jazz e tradizionali abbinate a mostre d'arte e workshop dove le pareti bianche degli edifici nella città vecchia vengono abbellite da murales che cambiano ogni anno. Anche in bassa stagione quindi, la città può costituire, abbinandone magari la visita a una passata lungo la costa atlantica settentrionale marocchina e puntando anche ai siti naturalistici sul promontorio di Cap Spartel, che delimita a ovest lo Stretto di Gibilterra, una piacevole escursione giornaliera da Tangeri.

lunedì 15 settembre 2025

Tetouan: un giorno e una notte nell'abbagliante città mediterranea del Marocco

La splendida Tetouan è la città marocchina più importante tra quelle che si affacciano sul Mediterraneo, anche se in effetti il centro urbano, sia storico che moderno, sorge una decina di chilometri all'interno, sul fianco di una montagna che costituisce una delle prime propaggini della catena del Rif.
tetouan cosa fare e vedere
vicino bab tut
tetouan cosa fare e vedere
nella medina
Sono diversi gli aspetti che la contraddistinguono e ne fanno una destinazione di grande interesse, dalla sua candida medina dagli edifici in stile ispano-moresco da molti ritenuta la più affascinante dell'intero Marocco e inserita nella lista dei patrimoni UNESCO, alla vivace città nuova di inizio novecento dalle fattezze inequivocabilmente europee, dalla sua importante storia iniziata nel XIV secolo come roccaforte militare e che soprattutto nel XVII l'ha vista invece essere un crocevia di culture, alla colorata autenticità dei suoi quartieri più in alto tipicamente marocchini, per finire con il richiamo delle spiagge nell'estremo orientale della sua ampia area metropolitana. Un insieme che colpisce ed è in grado di soddisfare qualsiasi aspettativa e di certo meriterebbe più attenzione di quella solitamente riservatale da chi si sposta da Tangeri verso Ceuta o Chefchaouen.

lunedì 8 settembre 2025

Chefchaouen: visita alla gemma azzurra del Marocco

La pittoresca cittadina di Chefchaouen, incastonata tra le montagne del Rif, è una delle destinazioni più popolari e apprezzate del Marocco e i motivi di ciò sono molteplici.
chefchaouen cosa fare e vedere
souiqah
chefchaouen cosa fare e vedere
nella medina
Il più famoso e importante tra questi è di sicuro la particolarità della sua già di per sé suggestiva medina di avere vaste e intere sezioni dipinte di blu, nelle quali le fotografie risultano molto impattanti ma dove anche nella realtà la scenografia colpisce di sicuro. Aggiungendo poi una buona dose di autenticità nell'atmosfera e tra i vicoli, un'offerta di strutture e servizi turistici senz'altro adeguata, diversi punti di interesse a carattere storico e la fascinosa ambientazione montana che circonda l'abitato, con una riserva naturale e un parco nazionale negli immediati dintorni ad ampliare le possibili attività (si, ci sono anche le coltivazioni di cannabis in tutta la zona del Rif, ma conviene sempre fare attenzione), si capisce come il cospicuo afflusso di visitatori sia pienamente giustificato.