giovedì 27 febbraio 2020

Querétaro

Santiago de Querétaro, chiamata comunemente solo Querétaro come lo stato federato di cui è capitale, è la città più importante della zona degli altopiani centrali del Messico (la macroregione che una volta veniva chiamata Bajio), una metropoli vera e propria che ormai raggiunge comodamente il milione di abitanti.
queretaro viaggio in solitaria fai da te
centro storico
queretaro viaggio in solitaria fai da te
alameda hidalgo
La vasta area urbana può vantare una qualità della vita tra le più alte del paese, grazie all'intensa modernizzazione e industrializzazione avvenuta nella seconda parte del novecento, ma soprattutto un centro storico dal passato importante che l'ha dotata di un patrimonio culturale e architettonico tale da essere inserito dall'UNESCO nella sua lista fin dal 1996. La presenza di un aeroporto intercontinentale situato circa 30 km a est del centro ne testimonia la grandezza e l'importanza, che si riflettono anche nella moderna stazione degli autobus ben collegata con tutte le principali destinazioni del paese.

giovedì 20 febbraio 2020

San Miguel de Allende

Lo stato federato messicano di Guanajuato, a qualche ora d'autobus a nord della capitale, è legato indissolubilmente alla guerra d'indipendenza dalla Spagna e ad alcune delle figure chiave della storia del paese sudamericano come Miguel Hidalgo e Ignacio Allende, rivoluzionari oggi considerati padri della patria.
san miguel de allende viaggio in solitaria
zona dell'ostello
san miguel de allende viaggio in solitaria
verso il centro
Oltre allo splendido capoluogo da cui la regione prende il nome, due affascinanti cittadine hanno avuto un ruolo primario in quei fatti dell'inizio del XIX secolo, come luoghi di nascita o delle imprese di questi due grandi personaggi: Dolores Hidalgo e San Miguel de Allende, che in più, per il loro aspetto indubbiamente pittoresco, furono inserite anche nella lista del "pueblos magicos" nazionale. La seconda delle due in particolare, nel 2008 è stata inserita dall'UNESCO nella lista dei patrimoni dell'umanità, perdendo così il suo status precedente ma diventando al contempo una delle destinazioni turistiche più ricercate (prevalentemente da americani e messicani) della nazione.

giovedì 13 febbraio 2020

Guanajuato

Pochissimi turisti europei (al contrario di americani e asiatici) che viaggiano in Messico prendono in considerazione anche le destinazioni a nord della capitale, mentre invece tutta la zona degli altopiani centro-settentrionali offre sia spunti di grandissimo interesse storico-culturale che scenografie di grande impatto e il posto più di tutti unisce queste due caratteristiche è sicuramente la cittadina di Guanajuato.
guanajuato viaggio in solitaria fai da te
plaza de la paz
guanajuato viaggio in solitaria fai da te
basilica de nuestra señora
La capitale dell'omonimo stato federato può sfoggiare tale titolo grazie al suo notevole passato coloniale di ricchissimo centro di estrazione e lavorazione dell'argento, che l'ha dotata di un grande patrimonio artistico e culturale che ha inoltre convinto l'UNESCO a inserirla nella sua lista nel 1988, anche se al giorno d'oggi la città di gran lunga più grande e importante della regione è la non lontana metropoli di León. Dal Terminal Norte di Città del Messico comunque, ci sono diverse corse giornaliere che la collegano direttamente senza dover passare per l'ingombrante vicina (da Puebla invece bisogna necessariamente passare per la capitale e cambiare anche terminal dei bus).

giovedì 6 febbraio 2020

Puebla

Puebla (nome completo Puebla de Zaragoza) è la quarta città del Messico e la capitale dello stato federato omonimo. Nonostante il suo nome sia conosciuto più o meno da tutti, il suo centro storico possa vantare un incredibile patrimonio storico e culturale di estrazione coloniale che le conferisce il titolo di patrimonio UNESCO e la sua posizione a soli 130 km a sud-est di Città del Messico, percorribili in due ore scarse di autobus, sono però pochissimi i turisti occidentali (e pressoché nessun italiano) che scelgono di visitarla, perdendosi così un vero gioiello.
puebla viaggio in solitaria fai da te
palazzi e azulejos di puebla
la strada per puebla
Da Oaxaca invece, ci vogliono circa 4 ore (peccato che un enorme blocco del traffico sull'autostrada a poche decine di chilometri dall'arrivo abbia tolto diverse altre ore utili alla visita) che scorrono attraverso un affascinante paesaggio montano dove si può scorgere in lontananza anche il Citlaltépetl, la montagna più alta del Messico. Puebla è una vera metropoli con un'area urbana molto vasta e la principale stazione dei bus, chiamata CAPU, si trova oltre 4 km a nord del centro; come per la capitale però, alcune linee di Metrebus (degli autobus con corsie riservate e stazioni sopraelevate e chiuse da tornelli che funzionano come una vera e propria metro; per evitare di fare la necessaria tessera per poi usarla solo un giorno o due, potete chiedere alla guardia all'ingresso che farà da tramite con qualche abitante del posto facendovi caricare il soldi del biglietto sulla loro tessera e usandola per farvi passare) permettono di muoversi senza problemi e raggiungere tutti i punti più importanti.

giovedì 30 gennaio 2020

Oaxaca

Oaxaca de Juarez, capitale dell'omonimo stato federato, è una delle destinazioni più importanti dal punto di vista storico e culturale di tutto il Messico, nonché una comoda tappa per spezzare il lungo tragitto che collega la capitale del paese agli stati del sud e dell'est come il Chiapas e lo Yucatan.
oaxaca viaggio in solitaria fai da te
città vecchia di oaxaca 
oaxaca viaggio in solitaria fai da te
mezcaleria
Questa sua posizione strategica infatti fa si che la città sia ben collegata con tutte le località più importanti: da San Cristobal de las Casas in particolare, le 11 ore abbondanti di viaggio possono essere superate senza traumi optando per un bus notturno (in Messico, i mezzi di prima classe sono di ottimo livello e ci si dorme piuttosto bene) che arriva a destinazione giusto all'ora di colazione. Il terminal ADO di arrivo si trova poco più di 2 km a nord-est della piazza centrale ed è collegato tramite un buon numero di bus urbani e colectivos.

giovedì 23 gennaio 2020

San Cristobal de las Casas

San Cristobal de las Casas non è la capitale politica e amministrativa del Chiapas, ruolo che spetta alla ben più grande Tuxtla Gutiérrez, ma è senz'altro la città più importante dello stato federato per quello che riguarda la cultura, la storia sia antica che più recente e l'industria turistica.
san cristobal casas viaggio in solitaria fai da te
parque de la merced
san cristobal casas viaggio in solitaria fai da te
zona occidentale
Questa località, essendo stata fondata nel 1528, è infatti uno dei primi avamposti coloniali spagnoli fungendo per secoli da centro nevralgico della zona degli altopiani della Sierra Madre e di tale fatto conserva ancora parecchie evidenze. La sua popolazione è inoltre per la maggior parte formata da indigeni, cosa che le conferisce la veste di fulcro della cultura autoctona e che l'ha portata a diventare il centro più importante della rivolta dell'EZLN nel 1994. Per tutti questi motivi e ovviamente anche per il suo aspetto molto pittoresco, nel 2003 è entrata a far parte della lista dei pueblos magicos stilata dal governo messicano, divenendo via via una destinazione sempre più appetita dai viaggiatori.

lunedì 13 gennaio 2020

Palenque

Opinione comune, alla quale personalmente mi associo, tra chi ha viaggiato in Messico è che il sito archeologico maya più bello e affascinante sia quello di Palenque, nello stato federato del Chiapas.
palenque viaggio in solitaria
gruppo centrale
emiliano zapata
Le splendide strutture in ottime condizioni unite alla particolarissima ambientazione, dove la giungla si fonde con le prime propaggini della Sierra Madre, garantiscono infatti una scenografia cui nessun turista può rimanere indifferente. La moderna cittadina che porta lo stesso nome invece non ha poi molto da offrire alla vista, tuttavia è un'ottima soluzione per quello che riguarda l'alloggio e i servizi con una strizzata d'occhio da non sottovalutare anche alle attività serali, oltre ovviamente a costituire un comodo snodo dei trasporti.

lunedì 16 dicembre 2019

Campeche

San Francisco de Campeche, questo il suo nome completo, è la capitale dello stato messicano di Campeche, che riempie la parte sud-occidentale della penisola dello Yucatan.
campeche viaggio in solitaria
nella città vecchia
campeche viaggio in solitaria
colori di campeche
Questa città affacciata sul Golfo del Messico, costruita nella prima metà del XVI secolo sopra i resti di un villaggio indigeno, è stata una delle prime colonie spagnole del nuovo mondo ma nei secoli ha subito diversi interventi urbanistici volti a proteggerla dalle frequenti incursioni dei pirati che scorrazzavano nei Caraibi. Il sistema di fortificazioni e il delizioso centro storico fatto di edifici coloniali e casette coloratissime la rendono una delle destinazioni più pittoresche di tutto il Messico, insignita dal 1999 del titolo di patrimonio dell'umanità da parte dell'UNESCO.

lunedì 9 dicembre 2019

Mérida e Izamal

Mérida è il capoluogo dello stato federato dello Yucatan e la maggiore città di tutta la penisola e della parte orientale del Messico: una piccola, vivace e accogliente metropoli dal brulicante e colorato centro storico  in cui un soggiorno è indispensabile per comprendere a pieno la vita e la cultura di questa parte della nazione.
merida viaggio in solitaria messico
plaza grande merida
merida viaggio in solitaria messico
merida
Più che dall'aeroporto internazionale che la serve, la maggior parte dei turisti la raggiunge in bus da Cancun o da Valladolid, cui è collegata da diverse corse giornaliere e inoltre la sua ampia e moderna autostazione si trova abbastanza vicina al centro.  L'area urbana è in realtà piuttosto vasta, arrivando ad ospitare oltre 800000 persone ed è in rapida espansione, ma quella dove si trovano i siti di interesse può essere coperta in massima parte a piedi, anche se le temperature roventi di agosto possono rendere le camminate più faticose e quindi, anche senza scervellarsi per capire il funzionamento della rete di bus e colectivos urbani, si può ricorrere senza problemi ai taxi che sono molto economici.

giovedì 28 novembre 2019

Valladolid e Chichen Itzá

Tra i tanti siti archeologici maya sparsi in America centrale, la palma del più famoso e visitato va sicuramente a Chichen Itzà, grazie alla sua inclusione nelle nuove sette meraviglie del mondo (è anche patrimonio UNESCO).
chichen itza viaggio in solitaria fai da te
spianata di chichen itzá
valladolid viaggio in solitaria fai da te
valladolid
Per visitare l'antica capitale maya dello Yucatan però, la cosa migliore  è fare base nella cittadina di Valladolid, seconda località per grandezza dello stato e ottimamente posizionata a metà strada tra Tulum (o anche Cancun) e il capoluogo Mérida, che è essa stessa una destinazione di un certo interesse e inoltre può offrire un ampio panorama di servizi di qualità. Il centro urbano è tuttavia di dimensioni abbastanza limitate e l'autostazione ADO (con diverse corse dirette da e per ognuna delle città sopra nominate) è situata molto vicina alla piazza centrale, per cui quasi sicuramente potrete raggiungere il vostro alloggio anche a piedi.

giovedì 21 novembre 2019

Tulum

Tulum è una delle destinazioni più famose e battute dal turismo di massa di tutta la riviera Maya messicana, ciononostante qualche motivo per passarci un paio di giorni non manca anche se quello che cercate non è vita balneare e notturna.
tulum viaggio in solitaria messico
rovine di tulum
tulum viaggio in solitaria messico
piccolo mustelide
Molti turisti vi arrivano dall'aeroporto internazionale di Cancun o dopo aver fatto tappa a Playa del Carmen, con la quale è ben collegata, mentre per chi arriva dal Guatemala avendo attraversato il Belize il tragitto risulta più laborioso ma ampiamente fattibile. Nello spiazzo a fianco della stazione dei bus di Corozal Town stazionano dei pulmini che per pochi soldi vi portano fino alla vicina frontiera dove le pratiche di uscita dal Belize si espletano comodamente (ma bisogna ricordarsi di tenere qualche dollaro beliziano perché si paga una tassa di uscita). La barriera di ingresso messicana si trova però alcuni chilometri più in là e quindi bisogna dirigersi nella free zone di Santa Elena per trovare un taxi (oppure fare l'autostop) e raggiungerla per poi, dopo i controlli di rito che sono piuttosto leggeri, trovarne un altro per farsi portare fino alla bella e moderna stazione dei bus di Chetumal, capitale dello stato del Quintana Roo situata nei pressi della frontiera, dove poter proseguire per Tulum.

giovedì 14 novembre 2019

Belize City e Corozal Town

Il Belize è il secondo più piccolo degli stati dell'America centrale (poco più grande di El Salvador) e di gran lunga il meno popolato, ciononostante già da alcuni anni si è ritagliato una discreta importanza turistica.
belize city viaggio in solitaria
municipio di belize city
belmopan
belmopan
La gran parte dei visitatori ci va per fare vita balneare e godere delle acque cristalline intorno alle tante isolette al largo delle sue coste e della seconda barriera corallina del mondo per dimensioni, tuttavia una parte non trascurabile di essi attraversa questo piccolo paese caraibico per andare dal Guatemala al Messico, poiché entrambe le frontiere hanno fama di essere molto più tranquille e facili da passare rispetto ai punti di confine diretto tra queste due altre nazioni. La parte continentale della nazione non ha l'appeal di quella insulare, tuttavia la placida campagna interrotta da graziosi villaggi di cottages in legno e le riserve naturali punteggiate da siti archeologici maya di varia grandezza formano un ambiente molto gradevole.