18-19 agosto 2017
Tartu è la seconda città dell'Estonia e uno dei suoi principali poli universitari, ma soprattutto è la migliore porta di accesso per chi arriva nel paese baltico provenendo dalla Russia. Da Pskov infatti partono giornalmente diverse corse che coprono il percorso in un tempo compreso tra le 3 e le 4 ore (alcune poi proseguono fino a Tallinn) a seconda di come procedono i controlli di frontiera (quelli dei russi sono generalmente un po' più pignoli ma tutto sommato scorrono senza troppi patemi d'animo) che in media non è molto trafficata.
| rovine dell'ex cattedrale |
| quartiere della stazione |
| chiesa di san giovanni |
| studenti pomicioni |
| ai piedi della collina |
| stazione ferroviaria |
| casa tradizionale |
Il centro storico di Tartu è molto grazioso, stretto tra il piccolo fiume Emajogi, di cui occupa la sponda occidentale, e la verde collina di Toome è costituito principalmente da bei palazzi neoclassici risalenti al XVIII secolo, mentre un po' più fuori si incontrano molte graziose residenze in legno; più o meno ovunque infine ci sono diverse piacevoli aree verdi.
| rovine dell'ex cattedrale |
| sulla collina di toome |
| rovine dell'ex cattedrale |
| santuario pagano |
| via jaani |
| città vecchia |
| sotto alla collina |
| università |
| città vecchia |
| chiesa di san giovanni |
Intorno alla città vecchia e alla collina non mancano altri motivi di interesse. Accanto al fiume subito a nord del centro sorge per esempio il Giardino Botanico Universitario, che merita assolutamente una visita per i bellissimi ambienti naturali che vi sono ricreati.
| municipio |
| raekoja plats |
| raekoja plats |
| fiume emajogi |
| giardino botanico universitario |
| ruutli |
| ruutli |
| giardino botanico universitario |
| giardino botanico universitario |
| fiume emajogi |
Da buona città universitaria Tartu si fregia di una vivace vita serale e un buon numero tra bar, caffè, ristoranti e locali vari; certo in agosto una parte sostanziale della popolazione si sposta sulla costa, ma comunque si può uscire la sera e trovare un discreto movimento.
| san paolo |
| giardino botanico universitario |
| kuuni |
| chiesa di san paolo |
Post successivo: Tallinn
| wilde e vilde |
| tartu: parchi e sculture |
| musei |
Nessun commento:
Posta un commento
Lasciate un commento, sarà un piacere per me leggerlo e rispondere il prima possibile.