Un'altra escursione imperdibile nella zona orientale dell'isola di Giava, oltre a quella al Monte Bromo, è senz'altro la scalata al vulcano Ijen e al suo plateau.
| lago kawah ijen |
| banyuwangi |
| banyuwangi |
| stradine di banyuwangi |
| il ferry |
| bali dalla spiaggia |
| stradine di banyuwangi |
Come base ottimale per la scalata all'Ijen Plateau e punto di passaggio obbligato per chi è diretto a Bali via terra-mare, Banyuwangi può offrire un ampio panorama di sistemazioni per la notte, per la maggior parte di livello economico.
| spiaggia di banyuwangi |
| bali |
| taman blambangan |
| mercato |
| taman sritanjung |
| taman sritanjung |
| kampung lohkanti kalilo |
| kampung lohkanti kalilo |
| masjid baiturrahman |
Come detto, anche le escursioni al vulcano Ijen partono verso mezzanotte, però in questo caso l'ora antelucana è necessaria, più che per vedere l'alba, ad assistere al fenomeno delle fiamme azzurre.
| la discesa nel cratere |
| lavoratori dello zolfo |
| blocchi di zolfo |
| fiamme azzurre |
| verso la costa |
| alba |
| cratere dell'ijen |
Risalendo dalle sponde del lago si ha anche la possibilità di incrociare i lavoratori locali che estraggono e trasportano in ceste che si appoggiano sulle spalle blocchi di zolfo di parecchie decine di chili (vendono anche delle piccole sculture fatte con il minerale di zolfo, però a quanto ne so poi è illegale portarle fuori dal paese e potrebbero trattenervele in aeroporto).
| kawah ijen |
| bordo del cratere |
| panorama durante la discesa |
| panorama durante la discesa |
(8-9 agosto 2018)
Post successivo: Bali (base a Ubud)
![]() |
| kampung lohkanti kalilo |
![]() |
| vicoli di banyuwangi |
| air terjun jagir |


Nessun commento:
Posta un commento
Lasciate un commento, sarà un piacere per me leggerlo e rispondere il prima possibile.